Come utilizzare il "Calcolo Interessi di Mora ex D.Lgs 231/02"
Inserire il capitale nell'apposito campo con decimali separati dal punto e non dalla virgola. Vengono considerati solamente due decimali dopo la virgola. E' preimpostata la casella per il calcolo anche del giorno iniziale, altrimenti togliere la spunta nella relativa casella.
Se la data finale supera nel tempo quanto previsto dal Comunicato Ministeriale il programma considera l'ultimo tasso valido anche per il periodo ulteriore.
Una volta inseriti i valori, premere il tasto "CALCOLA". Il programma restituisce l'ammontare degli interessi di mora del periodo selezionato e la somma degli interessi moratori al capitale.
Per eliminare i dati dai campi premere il tasto "Cancella".
Premi il tasto "Calcolo Esteso" per avere gli interessi moratori suddivisi per periodi.