Calcolo Interessi Moratori

Cosa sono gli interessi Moratori? Gli interessi moratori, o di mora, che si applicano alle transazioni commerciali sono stati introdotti con decreto legislativo n. 231 del 9 ottobre 2002, emesso in attuazione della direttiva 2000/35/CE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali; questa normativa ha introdotto una disciplina punitiva per chi ritarda nei pagamenti, stabilendo che in caso di ritardato pagamento l’interesse da pagare sia molto più elevato ispetto al saggio di interesse legale e sia, in qualche modo, satisfativo per il creditore e, di riflesso, punitivo per il debitore inadempiente. Per un esteso approfondimento si rinvia alla Guida sugli Interessi Moratori

In questa pagina trovi uno strumento di calcolo on-line, gratuito e semplice da usare, per gli interessi moratori ex D. Lgs. n. 231 del 9 ottobre 2002.

Il tasso di mora viene rivisto ogni sei mesi e viene aggiornato nel mese di giugno e nel mese di dicembre di ogni anno.

Inserisci un promemoria del calcolo: es. nome pratica

seleziona la data

seleziona la data

* I campi segnalati con l'asterisco sono obbligatori
E' buona norma verificare i calcoli

    Come utilizzare il "Calcolo Interessi di Mora ex D.Lgs 231/02"

Inserire il capitale nell'apposito campo con decimali separati dal punto e non dalla virgola. Vengono considerati solamente due decimali dopo la virgola. E' preimpostata la casella per il calcolo anche del giorno iniziale, altrimenti togliere la spunta nella relativa casella.

Se la data finale supera nel tempo quanto previsto dal Comunicato Ministeriale il programma considera l'ultimo tasso valido anche per il periodo ulteriore.

Una volta inseriti i valori, premere il tasto "CALCOLA". Il programma restituisce l'ammontare degli interessi di mora del periodo selezionato e la somma degli interessi moratori al capitale.

Per eliminare i dati dai campi premere il tasto "Cancella".

Premi il tasto "Calcolo Esteso" per avere gli interessi moratori suddivisi per periodi.