Contributo Unificato - Nuova Circolare Ministeriale

Contributo Unificato - Una nuova Circolare Ministeriale da chiarimenti in materia di impugnazione e di procedimento esecutivo.

Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Contributo Unificato - Nuova Circolare Ministeriale

Il Ministero della Giustizia interviene con nuova Circolare del 5 luglio 2012 per chiarire gli ambiti applicativi delle modifiche al regime del contributo unificato introdotte dalla L 183/2011. L'intervento mira a chiarire se e quando vi sia necessità di pagamento o di integrazione del contributo unificato nelle procedure esecutive e in materia di impugnazione.

In materia di procedimento esecutivo, si era posto il problema, in particolare, se l'interveniente fosse soggetto al pagamento del contributo unificato; secondo la circolare il pagamento sarebbe dovuto nel caso di istanza di vendita o di assegnazionme formulata o depositata da parte del creditore intervenuto.
Altre delucidazioni ministeriali riguardano le modalità di calcolo del C.U. nelle procedure esecutive mobiliari o immobiliari, leggendosi che 'per le esecuzioni immobiliari, per i processi di opposizione agli atti esecutivi e per gli altri processi esecutivi debba essere versato un contributo unificato in termine fisso, individuato per tipo di procedura' Mentre per i processi esecutivi mobiliari il T.U. spese di Giustizia prevede 'che sia versato un contributo unificato legato al valore della procedura'.


Quanto ai giudizi di impugnazione, il criterio della 'pendenza della controversia' va individuato nella 'pendenza del giudizio da cui scaturisce il provvedimento da impugnare, che dovrà essere necessariamente stato pubblicato o depositato dopo il 1° gennaio 2012'.

 

A questo link il testo integrale della Circolare

 

Commenta per primo

Vuoi Lasciare Un Commento?

Possono inserire commenti solo gli Utenti Registrati