Regolamento per l'iscrizione all’Albo per il patrocinio davanti le giurisdizioni superiori
Il Consiglio Nazionale Forense ha pubblicato il nuovo Regolamento per l'iscrizione all’Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori

E’ stato pubblicato dal Consiglio Nazionale Forense il testo del nuovo Regolamento (ora n. 1/2015) per la iscrizione all’Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori.
Regolamenta le modalità di svolgimento dell'esame di accesso nonché del funzionamento e costituzione della relativa scuola di formazione.
I corsi potranno essere organizzati anche a livello decentrato presso gli Ordini territoriali ed avrà una durata di 100 ore e ad oggetto le seguenti materie: a) diritto processuale civile; b) diritto processuale penale; c) giustizia amministrativa; d) giustizia costituzionale; e) orientamenti recenti delle giurisdizioni superiori.
I requisiti per accedere al corso sono i seguenti:
a) l’iscrizione all’albo da almeno otto anni;
b) non aver riportato, negli ultimi tre anni, sanzioni disciplinari definitive interdittive;
c) non essere soggetto, al momento di presentazione della domanda, a sospensione cautelare, e non essere sospeso dall’albo ai sensi dell’art. 20 della legge 31 dicembre 2012, n. 247.
Si dovrà, inoltre, avere maturato una esperienza professionale declamata come nei punti che seguono, naturalmente in via alternativa:
a) avere patrocinato, negli ultimi quattro anni, almeno dieci giudizi dinanzi ad una Corte di Appello civile;
b) avere patrocinato, negli ultimi quattro anni, almeno venti giudizi dinanzi ad una Corte di Appello penale;
c) avere patrocinato, negli ultimi quattro anni, almeno venti giudizi dinanzi alle giurisdizioni amministrative, tributarie e contabili.
Il regolamento entrerà in vigore il 29/12/2015.
Vai al Testo del Regolamento.