In G.U. il D. Lgs. n. 116/2017 di Riforma organica della magistratura onoraria
In G.U. il Decreto Legislativo 13/07/2017 n. 116 di Riforma organica della magistratura onoraria. Interessati GOT, Giudici di Pace e Vice-Procuratori Onorari. Nuove competenze, trattamento economico e durata dell'incarico

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.177 del 31 luglio 2017 il Decreto Legislativo n. 116 del 13 luglio 2017 titolato "Riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace, nonche' disciplina transitoria relativa ai magistrati onorari in servizio, a norma della legge 28 aprile 2016, n. 57".
Si tratta di una imponente rivisitazione della magistratura onoraria, che riguarda sia i Giudici Onorari del Tribunale che i Giudici di Pace che i Vice-Procuratori Onorari. I primi due ora accorpati sotto l'unica dizione "giudice onorario di pace". E proprio in questo sta una delle grandi novità: la scomparsa della distinzione fra GOT e GDP e con la creazione dell' "ufficio per il processo" che crerà ruoli intercambiabili fra la competenza di pace e l'ausilio ai tribunali.
I nuovi magistrati onorari non potranno rimanere in carica più di 4 anni, prorogabili di soli ulteriori 4 (art 18). L'ufficio diviene, pertanto, intrinsecamente temporaneo.
Modificate in ampliamento le competenze tanto da potersi considerare che la magistratura onoraria si farà carico di una enorme parte del contenzioso (ma anche della volontaria giurisdizione) con evidente analogo sgravio del carico dei tribunali.
Rideterminato il trattamento economico (art 23) "L'indennita' spettante ai magistrati onorari si compone di una parte fissa (pari ad euro 16.140,00) e di una parte variabile di risultato". I risultati verranno determinati sulla base di "obiettivi", assegnati di anno in anno, da raggiungere. L'indennità è riconosciuta per il periodo estivo di un mese (agosto)(art. 24). Durante la malattia o infortunio oppure nella maternità l'incarico verrà sospeso senza diritto al compenso (art. 25).
Per quanto riguarda la previdenza, i magistrati onorari dovranno essere inquadrati nel regime INPS gestione separata, ma non per gli iscritti nell'Albo Avvocati per i quali si applicano le norme previste dalla legge professionale forense e regolamento di attuazione.
Una parte di sicuro interesse è quella della modifica delle competenze, prevista dall'articolo 27 in materia civile e articolo 28 in materia tavolare. L'impressione è che tendenzialmente si deleghi tutta la giurisdizione civile alla magistratura onoraria salvo famiglia, lavoro, impresa, esecuzioni immobiliari e procedure concorsuali, oltre alle cause di valore rilevante.
Le nuove norme entrano in vigore il 15 agosto 2017.
---------------------------------------
Di seguito il testo del provvedimento.
DECRETO LEGISLATIVO 13 luglio 2017, n. 116
Riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace, nonche' disciplina transitoria relativa ai magistrati onorari in servizio, a norma della legge 28 aprile 2016, n. 57.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione;
Vista la legge 28 aprile 2016, n. 57 recante disposizioni di delega al Governo per la riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace;
Visto il regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12;
Vista la legge 21 novembre 1991, n. 374;
Visto il decreto legislativo 27 gennaio 2006, n. 25;
Visto il decreto legislativo 30 gennaio 2006, n. 26;
Visto il decreto legislativo 28 luglio 1989, n. 273, e, in particolare, l'articolo 4;
Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei ministri adottata nella riunione del 5 maggio 2017;
Acquisito il parere reso dalle competenti Commissioni parlamentari della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica;
Acquisito il parere del Consiglio superiore della magistratura;
Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 10 luglio 2017;
Sulla proposta del Ministro della giustizia;
Emana
il seguente decreto legislativo;
Se sei registrato esegui la procedura di Login, altrimenti procedi subito alla Registrazione. Non costa nulla!