Nuova Guida al Contributo Unificato

ProfessioneGiustizia.it ha il piacere di presentare la recentissima pubblicazione di una estesa e quanto mai completa Guida al Contributo Unificato redatta dal Dott. Caglioti

Tempo di lettura: 1 minuto
Nuova Guida al Contributo Unificato

ProfessioneGiustizia.it ha il piacere di presentare la recentissima pubblicazione (nelle proprie pagine, quindi on-line) di una estesa e quanto mai completa Guida al Contributo Unificato, redatta dal Dott. Caglioti Gaetano Walter, Dirigente del Ministero della Giustizia, già autore di contributi in materia di contributo unificato pubblicati nel portale della procura di Catanzaro, formatore e relatore, componente della redazione della Rivista delle Cancellerie oltre che Autore di ProfessioneGiustizia.it.

La "Guida al Contributo Unificato nel processo civile e penale, normativa, giurisprudenza e direttive ministeriali", questo il titolo, è composta da 13 capitoli, oltre ad una introduzione, e affronta ogni tema e problematica sorta alla luce dell'applicazione quotidiana di applicazione e calcolo del contributo unificato. Esamina, ad esempio, in ogni dettaglio ogni evenienza nell'applicazione del contributo unificato nel processo penale (quale il trattamento nell'azione civile indiretta? come si procede per il recupero nei confronti dell'imputato ammesso al gratuito patrocinio?).

Esamina anche l'istituto in relazione alle procedure europee, come l'ingiunzione europea di pagamento. Esamina questioni inerenti al versamento nel processo civile telematico, al raddoppio nelle impugnazioni dichiarate inammissibili, e molto altro ancora.

Un vero e proprio tomo, una monografica estesa di molte pagine, se si stesse parlando di un'opera cartacea o di un e-book. ProfessioneGiustizia e l'Autore hanno deciso di rendere maggiormente fruibile, ricercabile e totalmente gratuito questo nuovo contributo alla scienza giuridica, mediante la pubblicazione on-line aggiungendo preziose pagine al già nutrito ammontare di questa rivista online.

 

"Guida al Contributo Unificato nel processo civile e penale, normativa, giurisprudenza e direttive ministeriali"

 

 

Commenta per primo

Vuoi Lasciare Un Commento?

Possono inserire commenti solo gli Utenti Registrati