
Le Notizie di ProfessioneGiustizia.it


Sulla tassazione del documento ricognitivo del debito depositato in giudizio si esprimono le SS.UU.
Non tutte le scritture private depositate in giudizio sono oggetto di tassazione. Il documento ricognitivo del debito è soggetto ad imposta di registro in misura fissa solo in caso d'uso. Cassazione SS.UU civili, Sentenza n. 7682/2023

Circolare ministeriale su rimborso del contributo unificato dopo obbligo del pagamento telematico
Circolare Ministero della Giustizia DAG del 17/03/2023 sul termine per la richiesta di rimborso del contributo unificato a seguito della obbligatorietà del pagamento con modalità telematiche

Concorso di colpa del danneggiato. Rivalutazione e interessi dal fatto anche per danno contrattuale
Nelle obbligazioni contrattuali diverse da quelle pecuniarie spetta la rivalutazione monetaria e interessi compensativi a decorrere dall'evento dannoso. Sulla corresponsabilità del danneggiato. Cassazione civile Ordinanza n. 37798/2022

La festività dedicata alla donna nel mondo della giustizia: due casi esemplari
Per l’8 marzo un omaggio a due giuriste, donne, che hanno aiutato ed aiutano il mondo a progredire. La prima donna avvocato in Italia (Lidia Poët) e il primo magistrato donna in Iran (Shirin Ebadi).
-
Riduzione degli onorari al difensore di parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato
La riduzione degli onorari al difensore di parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato criticità e “ipotesi” di soluzione. Dott. Caglioti Gaetano Walter
-
Alcune novità in materia di processo telematico, modifiche alle disposizioni di attuazione
Modifiche al CAD. Deposito telematico sempre, portale per il deposito nella volontaria giurisdizione e modifiche alle disposizioni di attuazione del codice civile e di procedura civile. Decreto Legge n. 13/2023
-
Recupero del credito verso i condomini morosi e opposizione a precetto per il beneficium excussionis
Opposizione al precetto ex art. 15 cpc valida per il condomino in regola coi pagamenti che voglia far valere il beneficio di preventiva escussione dei condomini morosi. Cassazione Ordinanza n. 5043/2023
-
Legittimazione passiva del trustee per il recupero delle spese condominiali
Le spese condominiali di competenza dell’immobile conferito in un trust vanno recuperate nei confronti del trustee, che conserva la legittimazione passiva. Cassazione Ordinanza n. 3190/2023
-
La Corte d’Appello deve risentire il testimone se ritiene lacunosa la deposizione
Il giudice del merito deve rivolgere domande a chiarimento durante l’ascolto del testimone non potendo in seguito censurare il teste per lacunosa testimonianza. Cassazione Ordinanza n. 32456/2022
-
Gratuito Patrocinio: parti, in diversa posizione processuale, ammesse e regime del recupero spese
Patrocinio a spese dello Stato: contestualità di parti, in diversa posizione processuale, ammesse e regime del recupero spese
-
Saggio degli Interessi di Mora (transazioni commerciali) per il primo semestre 2023
Fissato il Saggio Interessi Moratori per le Transazioni Commerciali ex D.Lgs 231/02 per il primo semestre 2023 con un aumento atteso: ora al 2,50 per cento
-
Circolare su notifica dell'avviso di iscrizione a ruolo nel pignoramento presso terzi
Circolare del Ministero della Giustizia sulla notifica dell'avviso di iscrizione a ruolo al debitore e al terzo pignorato nel pignoramento presso terzi.
-
Il terzo pignorato è sempre litisconsorte necessario nella opposizione esecutiva
Una conferma del nuovo indirizzo giurisprudenziale. Le opposizioni nelle esecuzioni presso terzi interessano sempre il terzo il quale è da considerarsi litisconsorte necessario ex art. 102 c.p.c. Cassazione civile Sentenza n. 31850/2022
-
Aggiornamento 2023 dei coefficienti per il calcolo dei diritti di usufrutto
Decreto del Ministero Economia e Finanze di Adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite in relazione alla nuova misura degli interessi legali per l'anno 2023