
Le Notizie di ProfessioneGiustizia.it


Gratuito Patrocinio: parti, in diversa posizione processuale, ammesse e regime del recupero spese
Patrocinio a spese dello Stato: contestualità di parti, in diversa posizione processuale, ammesse e regime del recupero spese

Saggio degli Interessi di Mora (transazioni commerciali) per il primo semestre 2023
Fissato il Saggio Interessi Moratori per le Transazioni Commerciali ex D.Lgs 231/02 per il primo semestre 2023 con un aumento atteso: ora al 2,50 per cento

Circolare su notifica dell'avviso di iscrizione a ruolo nel pignoramento presso terzi
Circolare del Ministero della Giustizia sulla notifica dell'avviso di iscrizione a ruolo al debitore e al terzo pignorato nel pignoramento presso terzi.

Il terzo pignorato è sempre litisconsorte necessario nella opposizione esecutiva
Una conferma del nuovo indirizzo giurisprudenziale. Le opposizioni nelle esecuzioni presso terzi interessano sempre il terzo il quale è da considerarsi litisconsorte necessario ex art. 102 c.p.c. Cassazione civile Sentenza n. 31850/2022
-
Aggiornamento 2023 dei coefficienti per il calcolo dei diritti di usufrutto
Decreto del Ministero Economia e Finanze di Adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite in relazione alla nuova misura degli interessi legali per l'anno 2023
-
L’esecuzione dell’interdetto possessorio non avviene nelle forme dell’esecuzione forzata
Conferme sulla esecuzione dell’ordinanza interdittale di tutela possessoria ottenuta a conclusione della fase sommaria. Competenza, modalità di esecuzione. Cassazione Sentenza n. 27392/2022
-
Riduzione del costo totale del credito per il consumatore che chiude in anticipo il finanziamento
Il consumatore ha sempre diritto alla riduzione del costo totale del credito se restituisce in anticipo il finanziamento. Comunicato Sentenza Corte Costituzionale 263/22. Illegittimità costituzionale articolo 11-octies, comma 2 D.L. 73/21
-
Contributo unificato nella opposizione alla convalida di sfratto per finita locazione o morosità
Contributo unificato nella opposizione alla convalida di sfratto per finita locazione o morosità : chiariti i dubbi sollevati dalla ministeriale giustizia prot. 0165089.U del 19 ottobre 2020
-
Il nuovo saggio degli interessi legali per l'anno 2023
Nuovo tasso di interesse legale per il 2023. Pubblicato in G.U. il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 13 dicembre 2022 titolato "Modifica del saggio di interesse legale"
-
Azione diretta del terzo trasportato nel caso di sinistro con unico veicolo. Le SS.UU.
Azione diretta ex art. 141 cod. ass. del terzo trasportato (o stretti congiunti) nel caso di sinistro con unico veicolo. Cassazione SS.UU. Civili Sentenza n. 35318/2022
-
Contributo Unificato e opposizione a rigetto istanza di ammissione a gratuito patrocinio nel penale
Regime fiscale cui assoggettare i procedimenti di opposizione avverso i provvedimenti di rigetto dell’istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato nel settore penale. Circolare Ministero della Giustizia DAG 30/11/2022
-
Nuova funzione nei calcoli di ProfessioneGiustizia: la verifica del duplicato informatico
ProfessioneGiustizia ha creato una procedura per la verifica della identità di file nella sequenza di bit: la verifica del duplicato informatico è una nuova utilità on line, semplice da usare.
-
Coccardina della firma digitale e considerazioni sul duplicato informatico
Le caratteristiche del duplicato informatico del documento digitale, rispetto all’originale, e come verificare il duplicato informatico. Un commento a Cassazione Ordinanza n. 27379/2022
-
Il chiamato all’eredità diviene erede solamente con l’accettazione, espressa o tacita
La delazione conseguente all’apertura della successione non è sufficiente per la qualifica della qualità di erede. La denuncia di successione non è prova di accettazione di eredità. Cassazione Ordinanza n. 30761/2022