Che cos'è la Nota di Iscrizione a Ruolo. La parte che si costituisce in giudizio per prima, di regola l’attore, deve depositare in cancelleria o in via telematica, unitamente al proprio fascicolo, la nota di iscrizione a ruolo, che è una istanza, rivolta al cancelliere, di iscrivere la causa nel ruolo generale, ai sensi dell’articolo 168 del codice di procedura civile.
Il ruolo generale è il registro di tutti i processi pendenti davanti a quel determinato giudice.
La nota di iscrizione a ruolo deve contenere l'indicazione:
- delle parti, loro generalità e codice fiscale
- del procuratore che si costituisce e relativo codice fiscale
- dell'oggetto della domanda
- della data di notificazione della citazione
- della data fissata per la prima udienza di comparizione delle parti
Il decreto 19 marzo 2015 con riferimento al processo esecutivo per espropriazione presvisto dall'art. 159-bis disp. Att. c.p.c. indica i dati da inserire nella nota.
Sulla nota di iscrizione a ruolo le parti dovranno apporre la ricevuta di versamento del contributo unificato comprovante l'avvenuto pagamento e il relativo importo.