Collabora con noi
Diventa Autore di ProfessioneGiustizia.it

Collaborazioni e Segnalazioni

Segnalaci qualunque provvedimento che ritieni di interesse per gli altri Utenti del Sito, una Circolare interpretativa o una notizia. La Redazione valuterà attentamente ogni proposta e, se ritenuta pertinente, verrà pubblicata immediatamente.
Qualora Tu voglia condividere le Tue esperienze e capacità professionali puoi avere uno spazio tutto Tuo diventando Autore.



Perchè diventare un Autore di Professione Giustizia.it?

L’obiettivo principale che si propone ProfessioneGiustizia.it è quello di condivisione delle competenze ed esperienze tra professionisti dell'area legale-tecnico-amministrativa così da offrire la possibilità, a quanti lo desiderano, di perfezionarsi e di aggiornarsi costantemente. Inoltre ProfessioneGiustizia.it vuole essere anche un valido punto di riferimento in alcune materie con l'offerta di guide, consigli, tabelle, risorse gratuite come i nostri calcoli sempre aggiornati.
Chi abbia, invece, elaborato un vero e proprio manuale o monografia, potrà proporre la pubblicazione di un e-book che potrà essere posto, a pagamento o meno, a disposizione dei visitatori del sito. Se lo scritto non ha l'ampiezza di un vero e proprio manuale, potrà essere pubblicato, con l'indicazione dell'Autore, fra le Guide di Professione Giustizia.it già presenti nel sito.



I vantaggi ottenuti dall'Autore

Scrivere per ProfessioneGiustizia.it significa principalmente avere una visibilità professionale presso un pubblico qualificato e sempre più numeroso, far conoscere le proprie competenze. Verrà creata una pagina personale di presentazione dell'Autore nella quale potrà essere pubblicizzato il sito dello stesso, oltre che altri riferimenti utili per far conoscere il proprio Studio o la propria attività professionale. Ciò significa che nessun diretto compenso economico viene solitamente riconosciuto all'Autore.
Sulla base di ciò che prevedono i Regolamenti degli Ordini Professionali di appartenenza, la pubblicazione degli articoli potrà essere tenuta in considerazione ai fini della maturazione dei Crediti formativi.
Significa anche essere presente nei principali motori di ricerca ogni qual volta un utente esegua una ricerca con le parole chiave inerenti all'argomento trattato dall'Autore, o inserisca direttamente il nome dell'Autore stesso.
Accordi editoriali particolarmente favorevoli saranno pattuiti qualora l'Autore voglia pubblicare un proprio e-book.
La collaborazione può essere effettuata in autonomia da casa senza alcun vincolo di tempo o presenza inviando gli articoli via email al nostro indirizzo di posta elettronica.



Come iniziare?

Contattaci a questo indirizzo redazione@professionegiustizia.it e segnalaci in quale area tematica vorresti scrivere. Se hai già scritto qualche articolo o hai un tuo blog, faccelo conoscere e inviaci del materiale. Può aiutarci a valutare più velocemente le competenze.