La componente dell'alea è elemento fondante del contratto di rendita vitalizia. Senza alea il contratto è nullo. Modalità di valutazione del rischio. Cassazione Sentenza n. 4825/16
Approvato in via definitiva alla Camera il testo della legge 119/16 di conversione del D.L. 59/16 su pegno non possessorio, modifiche a esecuzione forzata e procedure concorsuali. Tavola Sinottica delle modifiche in sede di conversione
Il rilascio di assegno in bianco o postdatato in garanzia è contrario alle norme imperative ed il relativo patto di garanzia è nullo. Corte di Cassazione Sent n. 10710/16
Il bene immobile acquisito con sentenza ex art. 2932 c.c. (esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto) non entra nel patrimonio del coniuge in comunione legale. Cassazione Sentenza n. 11504/16
Distanze legali: il principio della prevenzione si applica anche quando il regolamento locale non prevede una distanza minima dal confine o vieta la costruzione in aderenza. Cassazione SS.UU. Sentenza n. 10318/16
Non si può risolvere il contratto di locazione per tacito consenso. Serve la forma scritta per risolvere un contratto che richiede "ad substantiam" la forma scritta. Cassazione Sentenza n. 7638/16
La consegna del possesso dell'immobile con la firma del preliminare di compravendita non attribuisce vero e proprio possesso ma mera detenzione, non utile ai fini dell'usucapione. Cassazione Sent. n. 5211/16
Depenalizzazione: prime riflessioni sul recente intervento di abrogazione di reati ed introduzione dei nuovi illeciti civili ad opera del D. Lgs. 15 gennaio 2016, n. 7. A cura dell'Avv. Francesca Fioretti
Quale del differente momento perfezionativo della notificazione fra destinatario e notificante determina il momento interruttivo della prescrizione? SS.UU. Civili Sentenza n. 24822/15