Il contratto con firma falsa non è nullo ma esplica i suoi effetti se utilizzato, anche con atti o comportamenti concludenti, dal soggetto la cui firma è stata artefatta. Cassazione Sentenza n. 5479/2023
I cavi dell’elettrodotto anche quando posti sulla facciata dell’edificio possono essere rimossi su richiesta del proprietario. Le regole secondo la Corte di Cassazione, Sentenza n. 29617/2022
I rimedi concessi nella "vendita a catena" spettano all'appaltatore che utilizza nell'opera materiali viziati acquistati da terzi. Cassazione Sentenza n. 12337/2023
Non tutte le scritture private depositate in giudizio sono oggetto di tassazione. Il documento ricognitivo del debito è soggetto ad imposta di registro in misura fissa solo in caso d'uso. Cassazione SS.UU civili, Sentenza n. 7682/2023
Nelle obbligazioni contrattuali diverse da quelle pecuniarie spetta la rivalutazione monetaria e interessi compensativi a decorrere dall'evento dannoso. Sulla corresponsabilità del danneggiato. Cassazione civile Ordinanza n. 37798/2022
Occupazione senza titolo di bene immobile: risarcimento del danno da perdita del godimento subita e ristoro per il mancato guadagno. Cassazione SS.UU. Civili, Sentenza n. 33645/2022
I limiti della servitù di passaggio pedonale e requisiti per l’ampliamento in servitù di passaggio con mezzi agricoli e carri. La motocarriola sul sentiero pedonale. Cassazione Ordinanza n. 19754/2022
La provvigione del mediatore può maturare anche per un contratto preliminare di vendita di un immobile privo della concessione edificatoria e non regolarizzabile urbanisticamente. Cassazione Ordinanza n. 20132/2022
Diritto alla provvigione del mediatore immobiliare, assenza di incarico e riferimento a tariffe e usi. Prova dell'iscrizione all'albo tenuto dalla CCIAA. Provvigione e intervento di più mediatori. Cassazione Sentenza n. 25648/2022
Il termine di decorrenza degli interessi di mora per la parcella dell’avvocato non pagata quando il giudice riduca il compenso inizialmente richiesto. Cassazione Sentenza n. 24973/2022