
Indice Notizie per - categoria: Diritto Civile


Sulla prova della proprietà dell’immobile in custodia che procura danno a terzi
Il soggetto che subisce danno da bene immobile di proprietà di terzi non ha l’onere di provare in modo rigoroso il titolo di proprietà. Cassazione Civile Ordinanza n. 18077/2019

Momento in cui il debitore può esercitare la facoltà dell'imputazione di pagamento
Prova del credito ed eccezione di avvenuto pagamento. Il termine consumativo entro cui operare l'imputazione di pagamento. Cassazione Ordinanza n. 21512/2019

Costituzione di pegno della quota della SRL. Momento perfezionativo e Registro delle Imprese
Sulle modalità costitutive del diritto di pegno su quota di società a responsabilità limitata, una pronuncia della Cassazione Civile, Sentenza n. 31051/2019

La procura alle liti non conferisce in automatico un rapporto di patrocinio e diritto al compenso
Il domiciliatario con procura alle liti non può autonomamente porre in essere attività difensiva, per la quale, in ogni caso, non ha diritto al compenso. Cassazione Civile Ordinanza n. 27466/2019

Compensazione propria e impropria del credito del leasing nel concordato preventivo
Nella cd compensazione impropria non operano i limiti della legge fallimentare. Un caso di rapporto di leasing e concordato preventivo. Cassazione civile Sentenza n. 26320/2019

Sulla rinuncia dell'intervenuta usucapione. Rinuncia al diritto o rinuncia alla domanda?
Come rinunciare all'usucapione. Esiste la possibilità di rinuncia implicita degli effetti acquisitivi dell’usucapione? Cassazione Civile Sentenza n. 10056/2019

Quando la compravendita verbale dell’immobile con consegna determina il possesso
Il caso in cui la compravendita di un immobile senza forma scritta costituisce un titolo astrattamente idoneo ai fini della usucapione breve. Cassazione Civile Ordinanza n. 21726/2019

l possesso dei beni ereditari del coerede e usucapione. Sul concetto di interversione
Natura dell’utilizzo dei beni dell’eredità da parte del coerede. Interversione del possesso e atti espropriativi verso gli altri comproprietari. Cassazione Civile Sentenza n. 22444/2019
