
Indice Notizie per - categoria: Diritto Comunitario

Decreto Legislativo 20 ottobre 2020 n. 152
Decreto Legislativo 20 ottobre 2020 n. 152, Sequestro conservativo europeo sui conti bancari

Ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali. La CGCE condanna l’Italia
Con Sentenza del 28/01/2020 la Corte, riunita in Grande Sezione, ha condannato l’Italia per violazione della direttiva 2011/7/UE, relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali

Cooperazione fra le autorità giudiziarie europee nelle prove in materia civile e commerciale
La normativa Europea sulla cooperazione fra Stati membri in materia di prove nel settore civile e commerciale. Regolamento (CE) n. 1206/2001 del 28 maggio 2001

Opposizione a Decreto Ingiuntivo Europeo, IPE, alla luce di una sentenza delle Sezioni Unite
L’opposizione alla Ingiunzione di Pagamento Europea esaminata dalle SS.UU. in merito a giurisdizione, competenza, procedura. Cassazione SS.UU. civili, Sentenza n. 2840/2019

Guarantigie, privilegi e immunità del tribunale unificato dei brevetti. Legge 201/2017
Il Tribunale unificato brevetti europeo assume garanzie, privilegi e immunità tipiche delle strutture extraterritoriali di uno Stato, con Legge 201/2017.

Raccomandazioni della CGUE relative alla presentazione di domande di pronuncia pregiudiziale
Il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea e raccomandazioni della Corte in merito. Raccomandazioni pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea 2016/C 439/01 in data 25/11/2016.

Intelligenza artificiale: profili di responsabilità giuridica, tra diritto e fantascienza
Intelligenza artificiale: riflessioni su profili di responsabilità giuridica, a confine tra diritto e fantascienza. La Commissione europea studia lo status giuridico dei robot.
