Per le controversie nei confronti dei concessionari privati è incostituzionale la competenza della Comm. Tributaria Prov. della sede del concessionario anziché quella dell'ente locale concedente. Corte Cost. Sent. n. 44/2016
Ristrutturazione del sovraindebitamento ex L. 3/12: anche i professionisti possono accedere alla ristrutturazione ma solo se i debiti contratti sono di natura personale. Corte di Cassazione civile Sentenza n. 1869/16
Il professionista (avvocato) diventa consumatore qualora contratti con un professionista oltre la propria sfera professionale. Corte Giustizia Comunità Europea Sentenza 3/9/15 (C-110/14)
La Cassazione (Ord. 5810/15) si esprime in ordine alla competenza territoriale per il ricorso per decreto ingiuntivo depositato dall'avvocato contro il proprio cliente
Non tutti gli spazi aperti al pubblico possono rientrare nel concetto di 'fuori dai locali commerciali' di cui al Codice del Consumo: Cass Ordinanza 22863/14
Tutti i soggetti della filiera hanno il dovere di verificare l'esistenza di sofisticazioni nei prodotti alimentari: Corte Cassazione Sentenza n. 15824/14
Provvedimento n. 24955 AGCOM- Regolamento sulle procedure istruttorie in materia di pubblicita' ingannevole, violazioni dei diritti dei consumatori nei contratti, clausole vessatorie
Le Sezioni Unite riconoscono all'investitore il diritto di recesso da qualsiasi contratto in cui l'intermediario vende fuori sede strumenti finanziari, anche nell'espletamento di un servizio d'investimento diverso dal collocamento