Il costo sostenuto per l'acquisto di capi di abbigliamento è deducibile per il libero professionista ma solo in determinati casi e in certa misura. Comm. Tributaria Prov. Milano Sentenza n. 6443/2016
Dichiarato incostituzionale il prelievo statale imposto alle casse dei professionisti perché non tutela gli iscritti. Corte Costituzionale, Sentenza 7/2017 dell'11/01/2017
La presunzione che pone, quali ricavi, i prelievi e i versamenti bancari non contabilizzati si riferisce ai soli imprenditori e non ai ai professionisti. Cassazione Sentenza n. 12779/16
La prescrizione del diritto al compenso professionale decorre dalla data di cessazione/revoca dell'incarico. Niente rivalutazione monetaria per il credito del professionista. Cassazione Sentenza n. 4951/16
Ristrutturazione del sovraindebitamento ex L. 3/12: anche i professionisti possono accedere alla ristrutturazione ma solo se i debiti contratti sono di natura personale. Corte di Cassazione civile Sentenza n. 1869/16
In G.U. il regolamento con l'individuazione dei professionisti che possono partecipare alle Associazioni tra Avvocati. Decreto del Ministero della Giustizia 4 febbraio 2016, n. 23
Il professionista - nella specie commercialista - che non provvede a restituire la documentazione al cliente che la richiede commette il reato di appropriazione indebita aggravata: Cassazione Sent. n. 39881/15