Ai fini della prescrizione presuntiva (ex art. 2957, comma 2 c.c.) del compenso dell’avvocato l’incarico va considerato unitariamente e non per ogni singola prestazione . Cassazione Civile Ordinanza n. 21008/2019
Anche i professionisti potranno avere accesso al fondo per il credito alle aziende vittime di mancati pagamenti, dopo le modifiche apportate con Legge n. 58 del 28/06/2019
Al credito del professionista non sollecitato per intervenuto fallimento del debitore non può opporsi eccezione di prescrizione presuntiva maturata dopo l’apertura del fallimento. Cassazione Civile Sentenza n. 16123/2019
Mediatore d'affari professionista. Alcuni cenni sulla disciplina, normativa, in generale e il regime delle incompatibilità alla luce delle novità introdotte con la Legge n. 37 del 3 maggio 2019
Il professionista deve iscriversi alla gestione separata INPS per redditi non previsti dalla propria cassa professionale, anche se occasionali. Cassazione civile Sentenza n. 32167/2018
Il recesso unilaterale anticipato dal contratto fra professionista e cliente avente una determinata durata temporale e mancato guadagno. Validità della clausola che limita tale diritto di recesso. Cassazione civile, Sentenza n° 25668/2018
Società di persone, di capitali o cooperative i cui soci sono avvocati iscritti all'albo e professionisti iscritti ad altri albi o collegi. Cassazione SS.UU. civili, Sentenza n. 19282/2018
Per l'attività oggetto di esclusiva agli iscritti ad Albo Professionale, esercitata da un non iscritto, non vi è diritto ad alcun compenso, neppure per i servizi accessori. Cassazione civile Ordinanza n° 21015/2018
In Gazzetta Ufficiale il Jobs Act del lavoro autonomo. Nuove garanzie (maternità, disoccupazione), tutela del credito, contratti di rete, spese di formazione professionale, deleghe al governo. Legge 22 maggio 2017, n. 81