Registrazione dei provvedimenti dell’Autorità giudiziaria: esecutività degli atti e rigetto della domanda. Un'analisi del dott. Caglioti Gaetano Walter
Le SS.UU. della Cassazione si esprimono in ordine alla esenzione dal pagamento del contributo unificato per organizzazioni di volontariato e per le Onlus. Sentenza n. 10013/2021
Le SS.UU. si pronunciano sulla possibile convivenza nello stesso processo della richiesta di distrazione delle spese da parte del difensore della parte ammessa al gratuito patrocinio. Cassazione SS.UU. civili Sentenza n. 8561/2021
Circolare ministeriale sulla applicazione retroattiva degli effetti della Sentenza n. 217 dell'ottobre 2019 della Corte Costituzionale in materia di pagamento dei consulenti tecnici nel patrocinio a carico dello Stato
La liquidazione dei compensi ai Consulenti tecnici d’ufficio e di parte nel processo civile con patrocinio a spese Stato prenotati a debito precedentemente alla sentenza della Corte Costituzionale n. 217/2019: indirizzo ministeriale
La nomina del nuovo Ministro della Giustizia nella persona della Pres. Marta Cartabia è un cambio di passo rispetto al passato. Cosa possiamo aspettarci?
Per le copie con formula esecutiva non verrà applicato il diritto di copia con la precisazione che ciò avrà effetto solamente per la fase emergenziale. Circolare ministeriale del 4 febbraio 2021
Con Decreto del 23/07/2020 ma pubblicato in G.U. del 30/01/2021 il Ministero della Giustizia fissa il nuovo limite di reddito per l'ammissione al gratuito patrocinio
Rapporti economici fra le parti di un processo ammesse al patrocinio a spese dello Stato e l’Erario stesso. Quando vittoriose e quando soccombenti. Cassazione Ordinanza n. 25653/2020
Finalmente riconosciuto anche per i magistrati onorari il compenso per l'attività di udienza svolta da remoto. Novità introdotta in sede di conversione del D.L. 137/20