Pagamento telematico del contributo unificato e della marca da 27, udienze con modalità telematica, deposito telematico in via esclusiva. Le norme del DL 34/2020 ora con legge di conversione 77/2020
Sentenza storica della Corte di Giustizia della Comunità Europea. I Giudici di Pace sono dipendenti a tempo determinato che godono di ferie come i magistrati ordinari. Sentenza del 16/07/2020 C‑658/18
Il testo delle disposizioni in materia di giustizia civile, penale, tributaria, amministrativa D.L. n. 18/20 dopo la conversione con Legge 24 aprile 2020, n. 27 e ulteriori modifiche del D.L. 28/20 ora convertito con legge n. 13/20
Uffici giudiziari verso la fase 2: la fase emergenziale ha sottolineato quanto si denunciava da anni: la necessità di interventi mirati, non necessariamente di natura normativa, al servizio giustizia.
L'Autorità Garante della Privacy interviene sulle modalità di svolgimento delle udienze con modalità telematiche e chiedendo di chiarire se Microsoft possa avere libero accesso ai dati sensibili
L’attività giudiziaria, sia civile che penale, affida al CTU la determinazione dei fatti, e sovente la soluzione del caso che sia basata sugli aspetti tecnici. Ma qual è l'affidabilità dell'esperto? Alcuni suggerimenti
Nomina di un secondo difensore e decadenza dall’ammissione al patrocinio a carico dello Stato nel processo civile. Cassazione Civile Sentenza n. 1736/2020
Sulla competenza alla liquidazione delle spese processuali del giudizio di cassazione a favore della parte civile ammessa al gratuito patrocinio. Cassazione SS.UU. penali n. 5464/2020
La legge di stabilità 2020 ha creato gli Uffici periferici dell’organizzazione giudiziaria. Si va verso una rivoluzione nella direzione/gestione degli Uffici giudiziari?
La legge di bilancio in Gazzetta Ufficiale modifica il regime delle sostituzioni dei magistrati e crea le piante organiche flessibili distrettuali. Creati uffici organizzativi periferici