Da ora in poi si potrà richiedere la formula esecutiva sulle sentenze e altri provvedimenti giudiziari con modalità interamente telematica. Novità dal D.L. ristori convertito il legge
La Sentenza CEDU del 13/06/2019 che dichiara il regime dell’ergastolo italiano illegittimo perché in contrasto con la Convenzione Europea dei Diritti Umani ci ripropone la problematica, mai sopita, del senso e scopo della pena
Confermato: escluso il diritto al compenso nel gratuito patrocinio se l'impugnazione è dichiarata inammissibile, e non solo nel processo civile. Novità per la custodia delle madri con minore.
Sempre necessaria la sottoscrizione di un cassazionista nel ricorso per cassazione, anche se proposto dall'interessato detenuto in espiazione di pena ed in merito ai benefici penitenziari. Cass. Pen. sent. 35750/18
Prescrizione in 10 anni per il diritto a percepire una somma di danaro per detenzione in carcere inumana e dies a quo. Cassazione SS. UU. civili, Sentenza n. 11018/2018
La Consulta ritorna sulla costituzionalità della disciplina in tema di sospensione del processo con messa alla prova. Corte Costituzionale Ord. n. 237 del 10/11/2016
Esteso il divieto di concessione dei benefici di legge ai condannati per il delitto di 'Scambio elettorale politico-mafioso'. Legge 23 febbraio 2015, n. 19