Alcune novità della Legge n. 37 del 3/5/2019 (disposizioni per l’adeguamento a normativa comunitaria). Nuove incompatibilità per il mediatore d’affari e per i termini di pagamento della Pubblica Amministrazione
Gli agenti di polizia municipale possono accertare tutte le violazioni in materia di sanzioni amministrative nell’ambito territoriale dell’ente di appartenenza e solo se effettivamente in servizio. Cassazione ordinanza 2748/2019
La responsabilità da omessa custodia di un bene destinato all'attività di culto grava sul proprietario del bene e non sull'ente territoriale. Cassazione ordinanza 5841/2019
Pubblicata in gazzetta (13 del 16/01/2019) la Legge c.d. "Anticorruzione" o "Spazzacorrotti" n. 3 del 9/01/2019. I punti salienti e le schede dettagliate degli interventi
Il regolamento 1033/2018 adottato Dall'Anac disciplina il procedimento per l'irrogazione delle sanzioni amministrative pecuniarie di cui all'art. 54-bis, co. 6., D. Lgs. 165/2001 (c.d. whistleblowing)
Affidamento dell'incarico allo studio legale da parte della Pubblica Amministrazione. Le Linee guida dell'Autorità Nazionale Anticorruzione pubblicate in Gazzetta Ufficiale
Il potere discrezionale della P.A. non può spingersi fino a non dare esecuzione ad un ordine dell'autorità giudiziaria di sgombero di un immobile abusivamente occupato. Cassazione civile Sentenza n. 24198/2018
Contratti pubblici: determinazione dei limiti dei compensi del Collegio arbitrale della Camera Arbitrale presso l'ANAC. Decreto 31 gennaio 2018 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti