L'effetto della cancellazione d'ufficio della società dal Registro delle Imprese sui crediti non ancora liquidi ed esigibili. Cassazione civile Sentenza n. 8582/2018
La Legge Finanziaria 2018 introduce alcune novità per le società fra avvocati, in materia di "denominazione sociale" e contributo integrativo da versare alla cassa forense.
Partecipazione di una Srl ad una società di persone o di fatto. Recesso socio per mutamento oggetto sociale. Efficacia degli atti eccedenti l'oggetto sociale. Cassazione civile Sentenza n. 1095/2016
L'accertamento tributario è unitario e quando coinvolge la posizione di società di fatto sussiste litisconsorzio necessario nei confronti dei soci, pena la nullità del giudizio svoltosi. Cassazione Ordinanza n. 21269/2017
Limiti della simulazione dell’atto costitutivo di una società di capitali iscritta nel registro delle imprese e il caso della interposizione fittizia di persona. Cassazione civile Sentenza n. 15173/2017
Per attività concorrente deve intendersi un complesso di atti compiuti in modo continuativo e sistematico e finalizzati ad uno scopo concorrenziale. Trib. Roma Sez. Imprese, Sentenza 1084/2017
Per la validità delle delibere assembleari, nel verbale di assemblea societaria devono essere indicati i nominativi dei soci partecipanti, le rispettive quote e dissenzienti. Tribunale Imprese Roma Sentenza n. 6449/2017
I soci di S.R.L. succedono nei rapporti debitori già facenti capo alla società cancellata anche se non abbiano goduto di alcun riparto in base al bilancio finale di liquidazione. Cassazione civile Sentenza n. 9094/2017
Per la prova contraria in tema di società non operative irrilevanti le scelte volontarie del contribuente, quanto piuttosto necessarie "oggettive situazioni" esimenti. Cassazione civile Ordinanza n. 8218/2017