La responsabilità ex 231/2001 per l’illecito da infortunio sul lavoro non viene meno con la cancellazione della società dal Registro delle Imprese. Cassazione Penale Sentenza n. 9006/2022
Il termine di inizio della prescrizione del diritto alla liquidazione della quota del socio uscente in relazione al termine dilatorio dell'art. 2289 c.c. Cassazione Ordinanza n. 1200/2022
Sulla validità dei patti parasociali contenenti opzioni put e call riguardanti quote di partecipazione nella srl in relazione al divieto del patto leonino Cassazione Ordinanza n. 27227/2021
Se sia richiesta la forma scritta per il recesso del socio di srl e sulla validità di motivi di recesso non previsti dalla legge. Cassazione Ordinanza n. 4481/2021
Sul fenomeno successorio conseguente allo scioglimento della società e sorte delle mere pretese, debiti non certi liquidi ed esigibili. Cassazione Ordinanza n. 3136/2021
Le diverse fattispecie di bancarotta fraudolenta documentale, specifica e generica. Bancarotta documentale semplice e la relazione con il falso in bilancio. Cassazione Penale Sentenza n. 2510/2021
La società che cancella un credito dal proprio bilancio finale di liquidazione non pone in essere una automatica remissione dello stesso. Cassazione Ordinanza n. 28439/2020
Patto fiduciario di trasferimento di quote della società fra coniugi (con immobile in proprietà) e forma necessaria. Cassazione Civile Sentenza n. 9139/2020
Il recesso del coniuge dalla società gestita con l'altro coniuge in comunione dei beni e la proprietà dei beni dell'azienda. Cassazione civile, Ordinanza n. 8222/2020