
Indice Notizie per - argomento: notifiche


Citazione a giudizio dell'imputato che elegge domicilio:la notifica al difensore non sana la nullità
Nella citazione a giudizio non notificata all'imputato che ha eletto domicilio, la notifica effettuata al difensore non sana la nullità. Cassazione Sezioni Unite penali Sentenza n. 58120/2017

Notifica via PEC del verbale di contravvenzione al Codice della Strada
I Verbali di accertamento delle contravvenzioni al Codice dela Strada verranno notificati via Posta Elettronica Certificata al domicilio digitale. Decreto del Ministero dell'Interno del 18 dicembre 2017

Regolare la notifica al fax dismesso: onere del difensore comunicare il nuovo numero
La notifica al difensore via fax ad un numero dismesso è valida se l'avvocato non si è curato di comunicare il cambio di numero all'ufficio giudiziario. Cassazione penale Sentenza n. 53476/2017

Valida la notificazione eseguita ai collaboratori del difensore dell’imputato
La notifica ai sensi dell’art. 161, co. 4 c.p.p. eseguita mediante consegna ai collaboratori del difensore dell’imputato è equivalente alla consegna effettuata al difensore. Cassazione penale sentenza n. 52465/2017

1 commenti
Inesistenza della notifica degli atti giudiziari se effettuata a mezzo delle poste private. Per ora
Si conferma l'inesistenza della notifica degli atti se effettuata con poste private in attesa dei decreti attuativi della Legge Concorrenza che ne ammette la possibilità. Cassazione Ordinanza n. 23887/2017

Il recupero del credito nei confronti del singolo condomino per un debito del condominio
I criteri da seguire per l'esecuzione forzata nei confronti di un singolo condomino per un debito contratto dall'amministratore condominiale. Cassazione civile Sentenza n. 22856/2017

Firma digitale PAdES o CAdES per le notifiche via PEC?
Un esame della normativa sulla scelta del formato di firma digitale per la sottoscrizione dell'atto da notificare via PEC. Cassazione civile Ordinanza n. 22320/2017

La ripartizione di giurisdizione in tema di opposizione agli atti esecutivi. Le SS.UU.
In materia di esecuzione forzata tributaria, la ripartizione di giurisdizione, tra giudice ordinario e giudice tributario, in tema di opposizione agli atti esecutivi. Cassazione SS. UU. Civili Sentenza n. 13913/2017
