Il fortuito è quel che esorbita dall’attività custodiale, ovvero dall’area del possibile, propria della vigilanza. La prevedibilità si rapporta a quello della conoscibilità, con valutazione ex ante. Cass. Sent. 1725
L’attività stragiudiziale dell’avvocato per la richiesta di danno all’assicurazione fa maturare un compenso liquidabile nel successivo giudizio. Cassazione civile Ordinanza n.4306/2019
Se l’Uff. Giud. al quale sia chiesta la notifica abbia l’obbligo di verificare la data ultima per una valida notifica e sulla responsabilità civile per mancata notifica nei termini. Cassazione civile Ordinanza n° 24203/2018
Sono stati aggiornati gli importi per il risarcimento del danno biologico da micropermanente in modifica dell'art. 139 del Codice Ass. Private . Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 09/01/2019
Il ritardo consapevole e non giustificato del magistrato nel redigere il provvedimento può costituire reato di rifiuto di atti d'ufficio. Cassazione, penale Sentenza n. 43903/2018
Prescrizione in 10 anni per il diritto a percepire una somma di danaro per detenzione in carcere inumana e dies a quo. Cassazione SS. UU. civili, Sentenza n. 11018/2018
Sulla richiesta di risarcimento del danno provocato da animali selvatici sul fondo privato. Competenza, obbligo di recinzione, litisconsorzio necessario. Consiglio di Stato Sentenza n. 4316/2018
Il risarcimento del non parente e non convivente ma con forte legame affettivo. Il caso della nuora per la morte del suocero. Cassazione civile Sentenza n° 18069/2018