Nella responsabilità sanitaria la complicanza non è un problema tecnico di speciale difficoltà. No della Corte ad identificare la mera complicanza tra i problemi di cui all’art. 2236 c.c. Cassazione Ordinanza n. 25876/2020
La presunzione di responsabilità ex art. 2048 c.c. in capo all’insegnante non è invocabile per il danno che l’alunno abbia procurato a se stesso. Cassazione Civile Ordinanza n. 19110/2020
Il punto della Cassazione sulle situazioni prospettabili conseguenti ad un’omessa o insufficiente informazione da parte dei sanitari. Cassazione Ordinanza n. 17806/2020
La responsabilità del custode della strada e comportamento colposo del danneggiato. Interruzione del nesso eziologico tra fatto ed evento dannoso. Cassazione Ordinanza n. 17921/2020.
L'azione di responsabilità per danno erariale è indipendente da quella promossa in sede civile, ove solo la seconda ha funzione riparatoria ed integralmente compensativa. Cassazione SS.UU. civili, Ordinanza n. 8634/2020
Sulla natura (bene in custodia) e legittimazione passiva dell’azione di risarcimento danni causati in un incidente stradale con un animale selvatico. Cassazione Civile Sentenza n. 12113/2020
Prodotto difettoso, richiesta di sostituzione ai sensi del codice del consumo e risarcimento del danno. I rapporti fra codice civile e del consumo. Cassazione civile Sentenza n. 1082/2020
Un acuto approfondimento del rapporto fra giudizio penale con assoluzione e richiesta di risarcimento danni in sede civile con particolare riguardo alla responsabilità medica. Cassazione Civile Sentenza n. 22520/2019
Il danno biologico di natura permanente deve essere determinato soltanto dalla cessazione di quello temporaneo. Cassazione Civile Sez. III, Ordinanza n. 28614/2019