
Indice Notizie per - categoria: Danno e Risarcimento

Corte di Cassazione Civile Ordinanza n. 24468 dep. 04/11/2020
Risarcimento danno e assicurazione. Confessione fatta al CTU, natura degli interessi sul danno, vessatorietà della clausola claims made, Cassazione Civile Ordinanza n. 24468/2020

La personalizzazione del danno non copre il pregiudizio morale senza fondamento medico-legale
Il pregiudizio morale non quantificabile secondo i canoni medico-legali non è ricompreso nella personalizzazione delle Tabelle milanesi. Il danno morale prende una vita autonoma. Cassazione civile Sentenza n. 25164/2020

Responsabilità medica: la mera complicanza non è un problema tecnico di speciale difficoltà
Nella responsabilità sanitaria la complicanza non è un problema tecnico di speciale difficoltà. No della Corte ad identificare la mera complicanza tra i problemi di cui all’art. 2236 c.c. Cassazione Ordinanza n. 25876/2020

Presunzione di responsabilità dell’insegnante vale solo per i danni provocati dall’alunno a terzi
La presunzione di responsabilità ex art. 2048 c.c. in capo all’insegnante non è invocabile per il danno che l’alunno abbia procurato a se stesso. Cassazione Civile Ordinanza n. 19110/2020

Consenso informato: quali conseguenze per l’omessa informazione al paziente?
Il punto della Cassazione sulle situazioni prospettabili conseguenti ad un’omessa o insufficiente informazione da parte dei sanitari. Cassazione Ordinanza n. 17806/2020

Presenza di una buca in strada e responsabilità del Comune
La responsabilità del custode della strada e comportamento colposo del danneggiato. Interruzione del nesso eziologico tra fatto ed evento dannoso. Cassazione Ordinanza n. 17921/2020.

Risarcimento danno causato alla PA: azione civile cumulabile con l’azione erariale
L'azione di responsabilità per danno erariale è indipendente da quella promossa in sede civile, ove solo la seconda ha funzione riparatoria ed integralmente compensativa. Cassazione SS.UU. civili, Ordinanza n. 8634/2020

La nuova Responsabilità sanitaria: sul danno morale e parentale resta il divieto delle duplicazioni
No della Corte al danno morale dopo aver già riconosciuto per il medesimo pregiudizio il danno da perdita del rapporto parentale (Cass. N. 28989/19).
