Le diverse fattispecie di bancarotta fraudolenta documentale, specifica e generica. Bancarotta documentale semplice e la relazione con il falso in bilancio. Cassazione Penale Sentenza n. 2510/2021
Sorti del contratto di locazione dopo il fallimento del conduttore. Subentro del curatore e potere di recesso. Sulla legittimità del rifiuto alla riconsegna. Messa in mora. Cassazione Civile Ordinanza n. 20041/2020
La prescrizione degli interessi sui crediti chirografari decorre anche nel corso del fallimento o altra procedura concorsuale. Prescrizione. Atti interruttivi. Cassazione Civile Sentenza n. 11983/2020
L’interruzione immediata del rapporto di mandato consegue alla dichiarazione di fallimento. La tempistica dell’insinuazione al passivo per compensi maturati. Cassazione civile Sentenza n. 4795/2020
Con D.L. 8 aprile 2020 , n. 23 vengono disposte varie misure in materia di insolvenza (fallimento, concordato, codice crisi d’impresa) per sollevare i debitori dalle conseguenze dell’emergenza covid19
Se possa essere proseguita dal Curatore del fallimento del debitore il giudizio di opposizione a precetto ex art 615 cpc comma 1. Cassazione Sentenza n. 29327/2019
Sulla dilazione temporale del pagamento negli accordi di ristrutturazione dei debiti e nei piani del consumatore. Cassazione Civile Ordinanza 27544/2019
La preminenza (e la qualità) del lavoro sul capitale per il riconoscimento della natura artigiana dell’impresa ai fini del privilegio ex art. 2751 bis n. 5 c.c. Cassazione Civile Sentenza n. 22379/2019
Nella cd compensazione impropria non operano i limiti della legge fallimentare. Un caso di rapporto di leasing e concordato preventivo. Cassazione civile Sentenza n. 26320/2019
Al credito del professionista non sollecitato per intervenuto fallimento del debitore non può opporsi eccezione di prescrizione presuntiva maturata dopo l’apertura del fallimento. Cassazione Civile Sentenza n. 16123/2019