Le SS.UU. dirimono un contrasto in materia di eccezione di prescrizione presuntiva sollevata dal curatore in sede di accertamento del passivo e relativo giuramento decisorio. Cassazione SS.UU. civili, Sentenza n. 25442/2023
L’avvocato della parte che fallisce in sede di legittimità mantiene il potere rappresentativo nel processo, ma non sopravvive il diritto di distrazione alle spese non ancora esercitato prima del fallimento. Cassazione Ordinanza n. 37719/2022
Sulle modalità per far valere verso il fallimento, i diritti di l’ipoteca o pegno prestati da soggetto fallito a garanzia di debito altrui. Cassazione SS.UU. Sentenza n. 8557/2023
Il diritto di segreteria per la procedura di composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa e' individuato in euro 252 per singola pratica. Decreto del 10 marzo 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico
I due anni dal completamento dell’incarico dell’avvocato per il privilegio ex art 2751 bis n. 2 c.c. si calcolano alla cessazione del complessivo rapporto. Il caso dei plurimi gradi di giudizio. Cassazione Sentenza n. 6884/2022
Il danaro consegnato può essere rivendicato in sede fallimentare? Sulla confusione di cosa potenzialmente fungibile in Cassazione civile Ordinanza n. 193/2022
Esdebitazione del fallito e riabilitazione del reato di bancarotta fraudolenta. Alternativi i requisiti di cui al n. 5 e 6 art 142 legge fallimentare. Cassazione Ordinanza n. 24509/2021
Il tempo per l'acquisto per usucapione continua a scorrere anche dopo la sentenza dichiarativa del fallimento e la sua trascrizione. Cassazione Sentenza n. 15137/21