
Indice Notizie per - categoria: Diritto Famiglia


Violazione degli obblighi di assistenza familiare per figli nati da genitori non coniugati
Non sussiste il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare per l’ex convivente che versa spontaneamente gli assegni familiari al genitore collocatario del minore. Nota a Cassazione pen. Sentenza n. 44765/15

L'abbandono del tetto coniugale come causa di addebito: Cassazione 14841/15
Addebito nella separazione. L'abbandono della casa familiare può integrare anche violazione dei doveri di assistenza. Cassazione Ordinanza n. 14841/15

Opponibile l'assegnazione della casa familiare al convivente more uxorio
L’opponibilità a terzi dell’assegnazione della casa coniugale del genitore affidatario dei figli minori in caso di cessazione della convivenza more uxorio. Nota a Corte Cassazione n. 17971/15

Sulla prova del tenore di vita in costanza di matrimonio
Divorzio. Lui perde il lavoro; lei è in età lavorativa e deve arrangiarsi, niente assegno di mantenimento. Il tenore di vita deve essere provato. Corte Cassazione civ. Sentenza 09/06/2015 n. 11870

La cessione di immobile in Negoziazione Assistita è esente da tasse? Risoluzione Agenzia Entrate
Il regime della tassazione degli accordi di negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio quando contengono una cessione di immobile. Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate n. 65/E del 16/07/2015

Il tradimento successivo alla crisi matrimoniale non rileva ai fini dell'addebito
L'addebito della separazione necessita della prova del nesso eziologico fra l'adulterio e l'apertura della crisi coniugale. Cassazione Sent. n° 14050/15

Negoziazione Assistita: aggiornate le linee guida della Procura di Milano
Aggiornamento delle linee guida della Procura di Milano in materia di Accordi di Negoziazione Assistita per le separazioni e divorzi

La Corte Suprema degli Stati Uniti si pronuncia in tema di riconoscimento del matrimonio same sex
I motivi che inducono, con facile sforzo predittivo, a ritenere che la decisione della Corte Suprema americana potrebbe accelerare il corso delle cose in materia di matrimonio same sex nel nostro Paese
