La Corte Cassazione si esprime sulla domanda congiunta e cumulata di separazione e di divorzio nel procedimento post Riforma Cartabia art.473-bis.51 c.p.c.. Cassazione Sentenza n. 28727/2023
Diritto di abitazione al coniuge superstite ex art. 540 c.c., separato senza addebito e senza diritto alla casa familiare. Cassazione Sentenza n. 22566/2023
Illegittimità Costituzionale dell’art. 299 c.c. ove non consente di aggiungere, anziché di anteporre, il cognome dell’adottante a quello dell’adottato maggiore d’età. Corte Costituzionale Sentenza n. 135/2023
Inibitoria al rilascio del passaporto al genitore con prole minore in caso di pericolo di trasferimento all'estero con sottrazione all'adempimento degli obblighi verso i figli. Modifiche alla L. n. 1185 del 21 /11/1967
La modifica delle condizioni economiche fra i coniugi in sede di separazione o divorzio può portare alla restituzione del mantenimento ottenuto? Sezioni Unite Cassazione Sentenza n. 32914/2022
Legittimazione passiva per il pagamento delle spese condominiali quando la casa familiare assegnata al coniuge è in un condominio. Oneri accessori. Cassazione Ordinanza n. 16613/2022
Indagini di polizia tributaria nel giudizio di separazione alla ricerca del tenore di vita della famiglia durante la convivenza dei coniugi. Quando è attivata. Cassazione Civile Ordinanza n. 22616/2022
Perdita dei benefici prima casa nella cessione della quota di comproprietà al convivente di fatto. Le deroghe del regime matrimoniale non si applicano alle convivenze. Cassazione Sentenza n. 20956/2022
La morte della parte, un coniuge, nel giudizio di divorzio, non comporta la improseguibilità del processo. Il processo può proseguire nei confronti degli eredi. Cassazione SS.UU. Civili Sentenza n. 20494/2022