Sul valore da imputare in sede di divisione della casa familiare in comproprietà fra i coniugi e assegnata ad uno dei due si pronunciano le SS.UU. civili con Sentenza n. 18641/2022
Una Circolare dell’Agenzia delle Entrate chiarisce se l’esenzione dalla tassazione per gli atti di separazione e divorzio si applichi anche al nuovo mutuo da accendere al fine di dare esecuzione agli accordi di separazione e divorzio
Dichiarato adottabile dal nuovo convivente il minore nonostante mantenga un buon rapporto con il genitore biologico fuoriuscito dal nucleo familiare. Cassazione Sentenza n. 10989/2022
Sulla ammissibilità del reclamo dei provvedimenti del Tribunale per i minorenni definiti "provvisori ed urgenti" limitativi della potestà genitoriale e successiva impugnazione in cassazione. Cassazione Ordinanza n. 82/2022
Le SS.UU. sulla validità e possibilità di trascrizione dell’accordo di trasferimento di proprietà o altro diritto reale nel verbale di separazione o conclusioni del divorzio. Cassazione SS.UU. Civili, Sentenza n. 21761/2021
Il maggior apporto al pagamento delle rate del mutuo fornito dal convivente more uxorio per l’acquisto della casa comune è configurabile quale donazione? Cassazione Ordinanza n. 20062/2021
Sulla restituzione a fine del rapporto di convivenza more uxorio, delle spese di ristrutturazione dell’immobile del convivente. Cassazione Ordinanza n. 18721/2021
Revoca dell’assegno di mantenimento divorzile e conseguenze sul diritto al Trattamento di Fine Rapporto dell’ex coniuge. Cassazione Ordinanza n. 4499/2021