
Indice Notizie per - categoria: Diritto Famiglia


Esecuzione mantenimento del minore: al precetto si devono allegare i documenti di spesa
Recupero assegno di mantenimento per il minore: la madre deve documentare fin dal precetto le spese che intende farsi pagare dal padre. Corte di Cassazione Sentenza 20/10/2016 n.21241

L’amante che chieda somme di denaro in cambio del proprio silenzio commette estorsione
La donna che minacci l’amante sposato di mostrare immagini compromettenti alla moglie commette il reato di estorsione se gli atti intimidatori costituiscono singoli momenti di un'unica azione. Cass. penale 43107/2016

La formazione di una nuova famiglia interrompe i rapporti scaturenti dal precedente matrimonio
La convivenza more uxorio fa venir meno i presupposti dell'assegno di divorzio del precedente matrimonio anche in caso di rottura della nuova relazione. Cassazione Ordinanza n. 19345/16

Migliorie alla casa coniugale a spese del marito: in caso di separazione, niente rimborso
Le migliorie apportate da un coniuge alla casa familiare, di proprietà esclusiva dell’altro, rientrano nei bisogni della famiglia e non sono ripetibili. Cassazione Sentenza n. 10942/15

Adulterio e separazione: quando la moglie paga il mantenimento al marito
La richiesta di addebito della separazione per il tradimento del coniuge non obbliga alla prova della serenità del rapporto matrimoniale ante adulterio. Cassazione Sentenza n. 10823/16

In G.U. il Regolamento per i registri di Stato Civile per le Unioni Civili
In Gazzetta Ufficiale il Regolamento per gli uffici di Stato Civile per la celebrazione delle Unioni Civili. D.P.C.M. 23/07/2016 n. 144

Validità (in Italia) del matrimonio contratto dal cittadino straniero per via telematica
Validità (in Italia) del matrimonio contratto dal cittadino straniero per via telematica alla luce di Corte di Cassazione Civile Sentenza n. 15343 del 15/07/2016

Minore figlio di separati e visita dallo psicologo: occorre il consenso di entrambi i genitori
Separazione: è necessario il consenso di entrambi i genitori per sottoporre il figlio minore a visita dallo psicologo - Avv. M. Ferrari
