
Indice Notizie per - categoria: Mediazione - ADR


La mediazione nel condominio
Un approfondimento dell'istituto della mediazione in ambito del diritto condominiale: esame della normativa, revoca dell'amministratore, impugnazione della delibera assembleare e altro.

Mediazione obbligatoria per sempre
Eliminato il riferimento al periodo di sperimentazione per 4 anni della mediazione obbligatoria. Oramai diventata definitiva.

Sanzione per la mancata ed immotivata continuazione della mediazione
Sanzioni per mancata immotivata prosecuzione del tentativo di mediazione. Necessaria una motivazione del rifiuto dl percorso di mediazione che dovrà essere posta a verbale. Tribunale di Vasto, Ordinanza 23/04/2016
Credito d'imposta nei procedimenti di negoziazione assistita
Decreto 23 dicembre 2015 - Incentivi fiscali nella forma del credito d'imposta nei procedimenti di negoziazione assistita

Mediazione obbligatoria per le controversie riguardanti corrente elettrica, gas e acqua
Testo Integrato di Conciliazione (TICO) per le controversie tra utenti finali e operatori nei settori regolati dall’autorita' per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico

Regolamento per la costituzione di Camere Arbitrali e di Conciliazione presso i COA
Pubblicato in GU il Regolamento per la costituzione di Camere Arbitrali e di Conciliazione (e ADR) presso i Consigli degli Ordini degli Avvocati. Decreto 14/02/2017, n. 34

Mancata presentazione personale alla mediazione equivale a mancata presenza
La partecipazione all'incontro di mediazione deve essere personale, pena l'applicazione di sanzione. Una mera comunicazione equivale a mancata presenza. Tribunale di Vasto Ord. 16/12/2016

Anche la riconvenzionale va portata in mediazione
Le parti rimandate avanti al mediatore se la riconvenzionale non era stata oggetto del tentativo di conciliazione obbligatorio. Tribunale Verona Ordinanza 12/05/2016
