Incentivi fiscali nella forma del credito di imposta nei procedimenti di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita. Decreto del Ministero Giustizia 1/8/2023
Nella legge delega di riforma del processo civile può rinvenirsi un difetto di legittimità costituzionale circa la rappresentanza dell'amministratore: i condomini costretti alla mediazione. Un commento dell'Avv. A. Moscatelli
Il testo della Legge delega della riforma del processo civile (mediazione, tribunale della famiglia, esecuzione forzata, ecc.) pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Legge 26 novembre 2021, n. 206
La riforma delle spese di avvio della procedura di mediazione, incentivi fiscali ed effettività del primo incontro nei lavori della commissione Luiso. Un commento dell'avv. A. Moscatelli
Da quando decorre il termine per impugnare il lodo arbitrale visto che non si distinguono i momenti della deliberazione, della pubblicazione e della comunicazione, come per i provvedimenti giurisdizionali? Le SS.UU. Sentenza n. 8776/2021
La tassazione dell’atto notarile stipulato a seguito di mediazione civile fra coniugi a composizione del procedimento di divorzio. Cassazione Ordinanza n. 11617/2020
Nella procedura di opposizione a decreto ingiuntivo a chi spetta l’onere di proporre l’istanza di mediazione fra opponente e creditore opposto? Sul punto si sono espresse le Sezioni Unite della Cassazione con Sentenza n. 19596/2020
Mediazione obbligatoria per controversie legate all’inadempimento per COVID-19, introdotto con il comma 6-ter del D: n. 6/2020. Un esempio di come non si dovrebbe scrivere una norma
Il comma 20 dell’art. 83 D.L. 18/2020 sospende le mediazioni, le negoziazioni assistite e altre ADR quando siano condizione di procedibilità e iniziati prima del 9 marzo. E le altre? Interpretazioni possibili