
Indice Notizie per - categoria: Diritto Penale


Cannabis light: le motivazioni delle SS.UU. sulla cannabis sativa L.
Le motivazioni delle SS.UU. in merito alla illiceità della commercializzazione della c.d. cannabis lightg. SS.UU. Sentenza 30475/2019

Sull’applicabilità della circostanza attenuante del lucro di speciale tenuità
Attenuante di speciale tenuità applicabile ai reati contro la fede pubblica se sussiste il motivo di lucro e la tenuità riguardi anche l'evento dannoso o pericoloso. Cassazione Penale, Sentenza n. 27729/2019

Modifiche al fondo per il credito alle aziende vittime di mancati pagamenti
Anche i professionisti potranno avere accesso al fondo per il credito alle aziende vittime di mancati pagamenti, dopo le modifiche apportate con Legge n. 58 del 28/06/2019

Allargamento delle norme delle unioni civili alla convivenza more uxorio
In un caso di non punibilità ex 384 c.p., per favoreggiamento del convivente, si inizia ad allargare alla convivenza l’ambito di applicazione delle norme sulle unioni civili. Cassazione penale Sentenza n. 11476/2019

Possibile l’utilizzo di dati personali sensibili nel corso del giudizio, relativi limiti
Limiti della produzione in giudizio di dati sensibili in relazione al reato di Trattamento Illecito di dati personali. Cassazione Penale Sentenza n. 23808/2019

È reato commercializzare la c.d. cannabis light
In attesa della motivazione, la decisione delle Sezioni Unite sulla "cannabis light", partendo dal contrasto giurisprudenziale.

Verbale di elezione di domicilio sottoscritto con una croce valido anche in assenza di annotazione
Valido il verbale di elezione di domicilio sottoscritto con una croce quando il pubblico ufficiale abbia attestato quanto avvenuto in sua presenza, la provenienza della dichiarazione e l’identità del dichiarante. Cassazione sentenza 13649/201

Sul reato di mancata indicazione del debitore di ulteriori beni da pignorare durante il pignoramento
Reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice se il debitore non indica entro 15 giorni gli ulteriori beni da sottoporre a pignoramento. Cassazione Penale, Sentenza n. 48320/2018
