L’art. 5 “Norme in materia di occupazioni abusive e organizzazione di raduni illegali” del D.L. 162/22 introduce l’art. 434-bis del C.P. che sta facendo molto discutere. Vediamo di cosa si tratta
Confermato l’indirizzo delle SS.UU. Penali del 2020 che non vede rilevanza penale della coltivazione di poche piantine di cannabis ad uso personale senza autorizzazione. Cassazione Penale Sentenza n. 20238/2022
Il difensore, sensi dell'art. 83 comma 3 c.p.p., ha il compito di certificare l'autografia della firma ma non di certificare che la stessa è stata apposta in sua presenza. Cassazione Penale Sentenza n. 16214/2022
La responsabilità ex 231/2001 per l’illecito da infortunio sul lavoro non viene meno con la cancellazione della società dal Registro delle Imprese. Cassazione Penale Sentenza n. 9006/2022
Pubblicata la Legge 9 marzo 2022, n. 22 recante titolo "Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale". Modifiche al codice penale per la tutela dell'arte del nostro paese
Il travisamento del volto del rapinatore in relazione all'obbligo della mascherina non costituisce adempimento della normativa sanitaria. Riconosciuta l’aggravante. Cassazione Penale Sentenza n. 1712/22
Limiti all'espressione difensiva negli scritti difensivi. Quando l'eccesso di critica nei confronti del magistrato porta alla diffamazione. Cassazione Penale Sentenza n. 45249/2021
Rafforzamento della presunzione di innocenza dell’imputato o indagato in recepimento a direttiva comunitaria con modifiche al codice di procedura penale. D. Lgs. n. 188/2021