
Indice Notizie per - categoria: Sanzioni Amministrative


Opposizione a sanzione amministrativa: controllo del giudice sulla corretta applicazione dei criteri
Sul potere del giudice di riduzione della sanzione amministrativa e di controllo con corretta applicazione dei criteri di quantificazione. La procedura sanzionatoria del TUB. Cassazione Ordinanza n. 5433/2021

La prima sentenza di GdP che annulla le sanzioni da Covid-19
Il testo della sentenza del Giudice di Pace di Frosinone che, per primo, annulla una sanzione amministrativa cominata per mancato rispetto di un DPCM riguardante l'emergenza Covid-19

Autovelox non sottoposto dalla P.A. a controlli periodici: verbale illegittimo
Autovelox e opposizione alla sanzione amministrativa. Grava sulla P.A. l'onere di provare che l'apparecchiatura sia stata preventivamente sottoposta alla omologazione e alla verifica periodica di funzionamento. Cassazione Ordinanza n. 11869/2020

Gli agenti di polizia municipale 'in borghese' non possono accertare le violazioni
Gli agenti di polizia municipale possono accertare tutte le violazioni in materia di sanzioni amministrative nell’ambito territoriale dell’ente di appartenenza e solo se effettivamente in servizio. Cassazione ordinanza 2748/2019

Ordinanza-ingiunzione: Cassazione sul regime dell'impugnazione della sentenza.
La Corte di Cassazione, con Ordinanza 13/5/2014, n. 10369, esamina le modalità dell'impugnazione della sentenza che decide sull'opposizione all'ordinanza-ingiunzione.

Spese di lite liquidate in misura superiore alla domanda: interviene la Cassazione
Corte di Cassazione, sentenza 30 aprile 2014, n. 9556, su spese legali e valore della domanda, in particolare in materia di violazione a codice della strada.
