
Indice Notizie per - categoria: Tributario - Fiscale


L'atto giudiziario va registrato anche se l'efficacia esecutiva viene sospesa
Il provvedimento di sospensione della provvisoria esecuzione non fa venir meno il presupposto dell’imposta di registro sugli atti giudiziari. Corte Cassazione civile Ordinanza n. 12480/2018

Natura del reddito prodotto dalle società tra avvocati secondo l'Agenzia delle Entrate
La tassazione del reddito di una società per azioni tra avvocati è quello tipico di quel tipo di società, e quindi si applica l'IRES e IRAP. Risoluzione N. 35/E dell'Agenzia delle Entrate

Cartella di pagamento: annullati gli interessi se manca il criterio di calcolo
La mancata indicazione dei criteri di calcolo degli interessi della cartella di riscossione tributi, comporta l'annullamento parziale della stessa, limitatamente agli interessi. Cassazione Ordinanza n. 10481/2018

Aggiornamento dei coefficienti, per l'anno 2018, per il calcolo di IMU e TASI
Aggiornamento dei coefficienti per l'anno 2018 per il calcolo di IMU e TASI ai fabbricati appartenenti al gruppo catastale D, capannoni. Decreto del 19/04/2018 Ministero dell'Economia e delle Finanze

Omesso versamento di trattenute: la consapevolezza dell'omissione non integra l'elemento soggettivo
Nel reato di mancato versamento di contributi ai dipendenti e trattenute quale sostituto d'imposta è sufficiente il dolo generico costituito dalla scelta consapevole di non pagare. Cassazione penale Sentenza n. 6737/2018

Il momento impositivo del “Trust”. Un passo in avanti della Cassazione.
Il momento impositivo del trust. La Cassazione (Sentenza n° 975 17/01/2018) riconosce che il trasferimento dei beni al trustee avviene a titolo gratuito ed il disponente non intende arricchirlo ma solo fargli gestire il patrimonio

Circolare ministeriale su compensazione debiti fiscali con compensi e spese del gratuito patrocinio
Permessa la compensazione dei debiti fiscali con i compensi e le spese maturate nella difesa con gratuito patrocinio anche per gli studi legali associati e società tra avvocati. Circolare ministro giustizia 01/09/2017

Bollo Auto: la prescrizione è sempre triennale
Sulla scorta di quanto statuito da Cass. SS. UU. n.23397/2016, con la pronuncia n. 20425 del 25 agosto 2017, la Corte di Cassazione ha confermato la prescrizione di durata triennale del bollo auto
