Regime fiscale cui assoggettare i procedimenti di opposizione avverso i provvedimenti di rigetto dell’istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato nel settore penale. Circolare Ministero della Giustizia DAG 30/11/2022
Con Circolare n. 34/E del 20/10/2022 l’Agenzia delle Entrate descrive l’istituto del Trust e recepisce l’orientamento della giurisprudenza di legittimità su imposizione diretta ed indiretta.
Perdita dei benefici prima casa nella cessione della quota di comproprietà al convivente di fatto. Le deroghe del regime matrimoniale non si applicano alle convivenze. Cassazione Sentenza n. 20956/2022
Aggiornamento dei coefficienti per l'anno 2022 per la determinazione del valore dei fabbricati, il calcolo di IMU e TASI. Decreto 09/05/2022 del Ministero dell'Economia e delle Finanze
Una Circolare dell’Agenzia delle Entrate chiarisce se l’esenzione dalla tassazione per gli atti di separazione e divorzio si applichi anche al nuovo mutuo da accendere al fine di dare esecuzione agli accordi di separazione e divorzio
Sulla imposta di registro dei provvedimenti che definiscono cause di valore inferiore ad euro 1033,00 in tutti i gradi di giudizio. Circolare del Ministero della Giustizia
I limiti di pignorabilità fiscale non valgono per la confisca penale, neppure per il reato tributaio. Pignorabile dal fisco la prima casa e neppure il fondo patrimoniale salva sempre l'abitazione. Cassazione Penale Sentenza n. 6765