Incentivi fiscali nella forma del credito di imposta nei procedimenti di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita. Decreto del Ministero Giustizia 1/8/2023
Alcune teorie a confronto sulla nascita dello Stato: lo Stato quale rappresentazione metafisica, quale frutto di patto fra i cittadini o come istituzionalizzazione di una estorsione della classe dominante.
Se vi sia nullità del contratto di locazione in caso di mancato versamento della imposta di registrazione per annualità successive a quella iniziale. Cassazione Ordinanza n. 13870/2023
Sulla applicazione del contributo unificato e anticipazione forfettaria di 27 euro per le autorizzazioni del notaio in volontaria giurisdizione ex Riforma Cartabia, si è espresso il Ministero della Giustizia, con circolare del 02/05/2023
Non tutte le scritture private depositate in giudizio sono oggetto di tassazione. Il documento ricognitivo del debito è soggetto ad imposta di registro in misura fissa solo in caso d'uso. Cassazione SS.UU civili, Sentenza n. 7682/2023
Regime fiscale cui assoggettare i procedimenti di opposizione avverso i provvedimenti di rigetto dell’istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato nel settore penale. Circolare Ministero della Giustizia DAG 30/11/2022
Con Circolare n. 34/E del 20/10/2022 l’Agenzia delle Entrate descrive l’istituto del Trust e recepisce l’orientamento della giurisprudenza di legittimità su imposizione diretta ed indiretta.
Perdita dei benefici prima casa nella cessione della quota di comproprietà al convivente di fatto. Le deroghe del regime matrimoniale non si applicano alle convivenze. Cassazione Sentenza n. 20956/2022
Aggiornamento dei coefficienti per l'anno 2022 per la determinazione del valore dei fabbricati, il calcolo di IMU e TASI. Decreto 09/05/2022 del Ministero dell'Economia e delle Finanze