Le spese condominiali di competenza dell’immobile conferito in un trust vanno recuperate nei confronti del trustee, che conserva la legittimazione passiva. Cassazione Ordinanza n. 3190/2023
Con Circolare n. 34/E del 20/10/2022 l’Agenzia delle Entrate descrive l’istituto del Trust e recepisce l’orientamento della giurisprudenza di legittimità su imposizione diretta ed indiretta.
Pubblicata la Legge 9 marzo 2022, n. 22 recante titolo "Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale". Modifiche al codice penale per la tutela dell'arte del nostro paese
Azione revocatoria ammessa anche contro il trust creato dal debitore con lo scopo di liquidare il patrimonio a favore dei creditori. Cassazione Ordinanza n. 24986/2020
Istituito il portale web per presentare le domande di rimborso al Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR) per azionisti e obbligazionisti delle Banche popolari e Casse di risparmio fallite
In G.U. il Decreto Ministeriale 10/05/2019 che determina le modalità di accesso per ottenere il rimborso (parziale) dei soldi persi con i crack delle Banche Popolari e Casse di Risparmio.
Se, in sede di separazione o divorzio dei coniugi, la vendita a terzi, prima dei 5 anni dall’acquisto, dell’immobile in comunione porti alla perdita del beneficio prima casa. Cassazione Ordinanza n. 7966/2019
Il momento impositivo del trust. La Cassazione (Sentenza n° 975 17/01/2018) riconosce che il trasferimento dei beni al trustee avviene a titolo gratuito ed il disponente non intende arricchirlo ma solo fargli gestire il patrimonio