
Indice Notizie per - argomento: notifiche


Banca dÂ’Italia e notifiche avvocati tramite PEC
La Banca D'Italia e le notifiche via PEC degli avvocati. L'elenco pubblico degli indirizzi di posta elettronica

PCT: dubbi sul deposito degli atti. Normativa da integrare
Dubbi sulla funzionalità del deposito degli atti del PCT. Normativa ancora incompleta.

Ancora ritocchi alla Notifica in proprio via PEC
Decreto del Ministero della Giustizia prevede modifiche e integrazioni alle notifiche via PEC

Notifiche degli Avvocati in Proprio via PEC - ultime modifiche
Riflessioni in materia di notifica in proprio alla luce delle recenti modifiche.

Biglietti di Cancelleria e Notifiche - le modifiche del Decreto Sviluppo
Utilizzo massiccio delle PEC per le notifiche e biglietti di cancelleria. Desposito in cancelleria per chi non ha la PEC.

Domicilio Virtuale: la PEC elimina l'obbligo di elezione di domicilio?
Le Sezioni Unite della Cassazione, con sentenza 20 giugno 2012, n. 10143, intervengono sul domicilio eletto.

Comunicazioni Telematiche di Cancelleria: chiarimenti (indiretti) del Ministero
Il Ministero della Giustizia chiarisce (indirettamente) le conseguenze della mancata consegna della PEC contenente la comunicazione della cancelleria.

2 commenti
La notifica via PEC deve essere riscontrata a pena di nullità
La Corte di Cassazione interviene sull'argomento: la comunicazione via PEC non assolve il suo compito se non vi è prova della avvenuta ricezione.
