La notifica di istanza di fallimento a impresa cancellata dal Registro delle Imprese ai sensi dell'art. 15 L.Fall. in relazione all'art. 143 cpc. Cassazione Sentenza n. 17946/2016
Convocazione dell'assemblea condominiale e termine di invio e ricevimento della raccomandata. Il termine in caso di giacenza in posta del plico. Cassazione Sentenza n. 22311/2016
Notificazione dell'impugnazione, quando nulla e quando inesistente secondo le SS.UU. Elementi strutturali ed elementi formali dell'atto. Cassazione a Sez. Unite civili, Sentenza n. 14916/16
La notificazione a mezzo posta della cartella esattoriale può essere eseguita anche mediante invio di lettera raccomandata A.R. senza necessità di relata di notifica. Cassazione SS UU Sentenza n. 19071/16
La notifica dell'impugnazione non andata a buon fine per cambio indirizzo di studio dell'avvocato destinatario. Come salvare il termine. Cassazione a Sezioni Unite Sentenza n. 14594/16
In alcuni casi la notificazione del provvedimento da parte della cancelleria è idonea a far decorrere il termine breve per impugnare. Il reclamo contro la dichiarazione di fallimento (art. 18 L.F.). Cassazione Sent. n. 10525/16
Breve ripasso della notifica ai sensi dell'art. 140 c.p.c. (irreperibilità o rifiuto di ricevere la copia) con una sentenza della Corte di Cassazione: Sentenza n. 137 del 08/01/2016
Quale del differente momento perfezionativo della notificazione fra destinatario e notificante determina il momento interruttivo della prescrizione? SS.UU. Civili Sentenza n. 24822/15
PCT: finalmente stabilite le modalità di attestazione di conformità delle copie di documento informatico: pubblicato il Decreto Ministero della Giustizia 28 dicembre 2015