La riduzione degli onorari al difensore di parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato criticità e “ipotesi” di soluzione. Dott. Caglioti Gaetano Walter
Regime fiscale cui assoggettare i procedimenti di opposizione avverso i provvedimenti di rigetto dell’istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato nel settore penale. Circolare Ministero della Giustizia DAG 30/11/2022
Le SS.UU. si pronunciano sulla possibile convivenza nello stesso processo della richiesta di distrazione delle spese da parte del difensore della parte ammessa al gratuito patrocinio. Cassazione SS.UU. civili Sentenza n. 8561/2021
Circolare ministeriale sulla applicazione retroattiva degli effetti della Sentenza n. 217 dell'ottobre 2019 della Corte Costituzionale in materia di pagamento dei consulenti tecnici nel patrocinio a carico dello Stato
La liquidazione dei compensi ai Consulenti tecnici d’ufficio e di parte nel processo civile con patrocinio a spese Stato prenotati a debito precedentemente alla sentenza della Corte Costituzionale n. 217/2019: indirizzo ministeriale
Con Decreto del 23/07/2020 ma pubblicato in G.U. del 30/01/2021 il Ministero della Giustizia fissa il nuovo limite di reddito per l'ammissione al gratuito patrocinio
Rapporti economici fra le parti di un processo ammesse al patrocinio a spese dello Stato e l’Erario stesso. Quando vittoriose e quando soccombenti. Cassazione Ordinanza n. 25653/2020
Nuova circolare ministeriale (6/10/20) sulle modalità telematiche per il deposito delle richieste di liquidazione del compenso al difensore della parte ammessa al gratuito patrocinio e al difensore d'ufficio.