Nelle obbligazioni contrattuali diverse da quelle pecuniarie spetta la rivalutazione monetaria e interessi compensativi a decorrere dall'evento dannoso. Sulla corresponsabilità del danneggiato. Cassazione civile Ordinanza n. 37798/2022
Sul potere del giudice di riduzione della sanzione amministrativa e di controllo con corretta applicazione dei criteri di quantificazione. La procedura sanzionatoria del TUB. Cassazione Ordinanza n. 5433/2021
La Legge 157 /2019 introduce la possibilità per il debitore di rinegoziare il mutuo prima casa in sede di esecuzione per un importo non superiore a 250.000 euro, anche con l'aiuto di parenti o affini
Interessi corrispettivi e di mora nel rapporto bancario. Clausola penale. Applicazione della normativa anti-usura. Clausola di salvaguardia. In Cassazione civile Sentenza n. 26286/2019
La cointestazione del conto corrente è solo un atto unilaterale che legittima ad operare e non invece un trasferimento del contenuto dello stesso, secondo Cassazione Civile Ordinanza n. 21963/2019
Banche Popolari e Casse di Risparmio: determinato il termine per la domanda di rimborso al FIR (Fondo indennizzo risparmiatori) con Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze dell’8 agosto 2019
Istituito il portale web per presentare le domande di rimborso al Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR) per azionisti e obbligazionisti delle Banche popolari e Casse di risparmio fallite
In G.U. il Decreto Ministeriale 10/05/2019 che determina le modalità di accesso per ottenere il rimborso (parziale) dei soldi persi con i crack delle Banche Popolari e Casse di Risparmio.
Alla fideiussione non si applicano le tutele del rapporto garantito. Il garante non può essere considerato alla stregua di un cliente della banca. Cassazione civile, Sentenza n. 5833/2019
La falsità commessa su un assegno bancario non trasferibile non costituisce reato ma illecito civile. Cassazione penale a SS.UU. Sentenza n° 40256/2018