Troppo elevato il costo della sostituzione della pena detentiva con sanzione pecuniaria. Illegittimità costituzionale per l’art. 53 co. 2 L. 589/81. Corte Costituzionale sentenza n. 28/2022
Sulla competenza e termine di decorrenza della prescrizione del risarcimento/indennizzo per detenzione inumana qualora in parte extra-carceraria. Cassazione Sentenza n. 10203/2021
Valutazione della ingiusta-inumana detenzione e riparto dell’onere della prova. Prescrizione e decadenza del diritto all'indennizzo. Cassazione Civile Ordinanza n. 8770/2019
La Sentenza CEDU del 13/06/2019 che dichiara il regime dell’ergastolo italiano illegittimo perché in contrasto con la Convenzione Europea dei Diritti Umani ci ripropone la problematica, mai sopita, del senso e scopo della pena
Facciamo il punto sulla Giustizia Riparativa (Restorative Justice) con il Prof. Giovanni Angelo Lodigiani intervistato in esclusiva per ProfessioneGiustizia.it
Misure cautelari reali: le SS.UU. ammettono il deposito del riesame nella cancelleria di un giudice diverso da quello del capoluogo. Cassazione Sezioni Unite penali Sentenza n. 47374/2017
Revoca della sanzione sostitutiva del lavoro di pubblica utilità per comportamenti colpevoli che rendono praticamente impossibile la prosecuzione della prestazione. Cassazione Sentenza n. n. 48927/2017