Le cessione di canoni di affitto non ancora scaduti, ultratriennali, compresi i canoni di affitto d’azienda, va trascritta ex art. 2643 n. 9 c.c. per avere effetto nei confronti di terzi. Cassazione civile Sentenza n. 26701/2018
Ripartizione di responsabilità fra locatore e conduttore e titolarità della custodia dell'immobile. Rapporto fra l'art. 2051 c.c. e l'art. 2053 c.c. (rovina di edificio). Cassazione civile Ordinanza n° 7526/2018
Locazione: la restituzione deve essere incondizionata, idonea a determinare la concreta disponibilità dell'immobile, non essendo sufficiente la mera consegna delle chiavi. Cassazione civile Sentenza n. 6467/2017
Cessione d'azienda e locazione: nei trasferimenti plurimi a cascata i cedenti sono legati da un vincolo di corresponsabilità e rispondono in solido per gli inadempimenti del conduttore. Cassazione Ordinanza n. 13706/2017
Nella cessione di azienda il cedente ha la facoltà di trasferire anche il contratto di locazione dell'immobile anche senza consenso del locatore che può solo opporsi per gravi motivi. Cassazione Ordinanza n. 12017/2017
Nella cessione di azienda vi è subentro nel contratto di locazione se l'originario conduttore manifesti la volontà di avvalersene mediante la comunicazione al locatore. Cassazione civile Ordinanza n. 14643/2017
La mancata registrazione del contratto di locazione può essere sanata, con effetti “ex tunc”, secondo la Corte di Cassazione, Sentenza n. 10498 del 28/04/2017
Nel corso di un contratto di locazione non abitativa le parti possono validamente pattuire una modifica in aumento del canone? Cassazione Sentenza n. 8669/2017
E' dovuta l'indennità di avviamento anche se l'attività commerciale è monomarca, cioè diretta ad un pubblico limitato di possibili utenti interessati. Cassazione Sentenza n. 7039/2017