Tavola sinottica delle modifiche apportate dal D. Lgs. 21/2018 (riserva di codice in materia penale)

Tavola sinottica, tabella esplicativa modifiche apportate dal D. Lgs. 21/2018, riserva di codice in materia penale

 

Tabella esplicativa delle modifiche apportate dal D. Lgs. 21/2018
(riserva di codice in materia penale)

(vedi TESTO di legge)
(leggi Articolo di commento)

 

Di seguito, la tabella delle modifiche apportate al Codice penale con l'indicazione delle relative norme speciali abrogate.

Per il contenuto delle singole disposizioni si rimanda al testo normativo allegato.

 

a) Modifiche in materia di tutela alla persona

Modifiche attuate

Norme abrogate

Art. 289-ter. Sequestro di persona a scopo di coazione

Artt. 3 e 4 L. 718/1985

nell'art. 388 trova spazio l'elusione dell'ordine di protezione previsto dall'articolo 342-ter del codice civile, ovvero di un provvedimento di eguale contenuto assunto nel procedimento di separazione personale dei coniugi o nel procedimento di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio

Art. 6 L. 154/2001

Art. 570-bis. Violazione degli obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o di scioglimento del matrimonio

Art. 12-sexies L. 898/1970

Art. 3 L. 54/2006;

Art. 586-bis. Utilizzo o somministrazione di farmaci o di altre sostanze al fine di alterare le prestazioni agonistiche degli atleti

Art. 9 L. 376/2000

Art. 593-bis. Interruzione colposa di gravidanza

Art. 17 L. 194/1978

Art. 593-ter. Interruzione di gravidanza non consensuale (ricompreso nel novero dei delitti di cui all'art. 33-bis, co. 1, c.p.p.);

 

Art. 18 L. 194/1978

nell'art. 601 (Tratta di persone) sono introdotte l'aggravante per il fatto commesso dal comandante o dall'ufficiale della nave nazionale o straniera e la responsabilità per il componente dell'equipaggio di nave nazionale o straniera destinata alla tratta

Artt. 1152 e 1153 Codice della navigazione

nell'articolo 601-bis (Traffico di organi prelevati da persona vivente) è introdotta la responsabilità di chi svolge opera di mediazione nella donazione di organi da vivente al fine di trarne un vantaggio economico

 

Art. 22-bis, co. 1, L. 91/1999

Art. 604-bis. Propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica e religiosa

Art. 3 L. 654/1975

Art. 604-ter. Circostanza aggravante

Art. 3 D.L. 122/1993 convertito con modificazioni dalla L. n. 205/1993

 

b) Modifiche in materia di tutela dell'ambiente

Modifiche attuate

Norme abrogate

Art. 452-quaterdecies. Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti (ricompreso nel novero dell'art. 51, co. 3-bis, c.p.p.)

Art. 260 D. Lgs. 152/2006

 

c) Modifiche in materia di tutela del sistema finanziario

Modifiche attuate

Norme abrogate

Art. 493-ter. Indebito utilizzo e falsificazione di carte di credito e di pagamento

Art. 55, co. 5 e 6, secondo periodo, D. Lgs. 231/2007

Art. 512-bis. Trasferimento fraudolento di valori

Art. 12-quinquies, co. 1, D.L. 306/1992, convertito con modificazioni dalla L. 356/1992

 

d) Modifiche in materia di associazioni di tipo mafioso e con finalità di terrorismo e di altri gravi reati

Modifiche attuate

Norme abrogate

Art. 61-bis. Circostanza aggravante del reato transnazionale (per reati nella commissione dei quali abbia dato il suo contributo un gruppo criminale organizzato impegnato in attività criminali in più di uno Stato)

Art. 4 L. 146/2006

Art. 69-bis. Casi di esclusione del giudizio di comparazione tra circostanze (con riferimento a taluni delitti di cui all'art. 407, co. 2, lett. a), nn. da 1) a 6), c.p.p.)

Art. 7, co. 4, D.L. 419/1991, convertito con modificazioni dalla L. 172/1992

Art. 270-bis1. Circostanze aggravanti e attenuanti (per taluni reati commessi per finalità di terrorismo o di eversione dell'ordine democratico)

Artt. 1, 4 e 5 D.L. 625/1979, convertito con modificazioni dalla L. 15/1980

Art. 416-bis1. Circostanze aggravanti e attenuanti per reati connessi ad attività mafiose

Artt. 7 e 8 D.L. 152/1991, convertito con modificazioni dalla L. 203/1991.

 

e) Modifiche in materia di confisca in casi particolari

Modifiche attuate

Norme abrogate

Art. 240-bis. Confisca in casi particolari (con riferimento a taluno dei delitti previsti dall'art. 51, co. 3-bis, c.p.p. ovvero ai delitti di cui agli artt. 314, 316, 316-bis, 316-ter, 317, 318, 319, 319-ter, 319-quater, 320, 322, 322-bis, 325, 416, realizzato allo scopo di commettere delitti all'uopo indicati).

Si applica con riferimento all'art. 12 sexies co. 4-ter D.L. 306/306, con riferimento al nuovo art. 85-bis TU stupefacenti che introduce "Ipotesi particolare di confisca" e con riferimento all'art. 301 TU dogane

 

 

Art. 578-bis c.p.p. Decisione sulla confisca in casi particolari nel caso di estinzione del reato per amnistia o per prescrizione).

Modifica degli artt. 104-bis e introduzione dell'art. 183-quater(Esecuzione della confisca in casi particolari) norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale .

Art. 12-sexies, commi 1, 2-ter, 4-bis, 4-quinquies, 4-sexies, 4-septies, 4-octies e 4-novies, D.L. 306/1992, convertito con modificazioni dalla L. 356/1992

 

Dott. Andrea Diamante
Cultore della materia in diritto processuale penale
presso l’Università degli Studi di Enna “Kore”