Portale delle notifiche non ancora pronto. Sospesa la novità delle notifiche a mezzo PEC mancate. Con D.L. 10/05/2023, n. 51 convertito in L. 3/07/2023, n. 87 è sospesa l’efficacia dei commi 2 e 3 del’art. 3-ter L. 53/94
Mancata notifica di appello e riattivazione della procedura notificatoria: necessaria immediata istanza di nuovo termine perentorio per il relativo completamento? Cassazione Ordinanza n. 8983/2023
Circolare del Ministero della Giustizia sulla notifica dell'avviso di iscrizione a ruolo al debitore e al terzo pignorato nel pignoramento presso terzi.
Il decreto ingiuntivo ottenuto dal creditore del condominio va notificato al singolo condomino per procedere alla esecuzione forzata nei suoi confronti. Conferma della Cassazione con Ordinanza n. 20590/2022
L’interruzione della prescrizione è atto recettizio, va conosciuto dal destinatario. Il caso della raccomandata tornata per compiuta giacenza. Serve l’avviso di ricevimento? Cassazione Ordinanza n. 34212/2021
La notifica del decreto ingiuntivo via PEC senza allegazione della procura alle liti deve ritenersi valida, nulla o inesistente? Cassazione Civile Ordinanza n. 27154/2021
La nullità della comunicazione preventiva di iscrizione ipotecaria in mancanza della notifica dell'atto presupposto. Cassazione civile Ordinanza n. 13314/2021
Le notificazioni e comunicazioni degli atti giudiziari in materia civile sono valide indistintamente se l’indirizzo è estratto dal registro INI-PEC o dal Re.G.Ind.E. Notifica all'Avvocatura dello Stato. Cassazione Sentenza n. 2460/2021
Prova perfezionamento notifica postale di atto impositivo o processuale per irreperibilità relativa. Sufficiente la prova della spedizione della raccomandata informativa o necessario l'avviso di ricevimento del CAD? SS.UU. Sentenza 10012/2021
Quali le conseguenze dell’elezione di domicilio nell’atto di precetto in un comune non rientrante nel circondario del tribunale competente per l’esecuzione. Cassazione Ordinanza n. 8024/2021