
Le Notizie di ProfessioneGiustizia.it


Legittimazione passiva della Regione per danni provocati da animali selvatici
Legittimazione passiva della Regione per la domanda di risarcimento dei danni provocati dalla fauna selvatica indipendentemente dalla proprietà della strada. Concorso di colpa. Cassazione Ordinanza n. 31350/2023

Risarcimento del danno e metodo di calcolo degli interessi compensativi
Pagamento di acconti in risarcimento del danno e metodo di calcolo. Scomputo dal credito risarcitorio e decorrenza degli interessi compensativi. Cassazione Ordinanza n. 23927/2023

Spese di avvio, costi e compensi di mediazione. Pubblicato il regolamento
Finalmente pubblicato il decreto ministeriale su compensi e spese di mediazione post riforma Cartabia. In Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero della Giustizia n. 150/2023

Aggiornamento 2023 del risarcimento del danno biologico da micropermanente
Aggiornati gli importi per il risarcimento del danno biologico da micropermanente in modifica dell'art. 139 del Codice Ass. Private con Decreto del 16 ottobre 2023 ministero delle Imprese e del Made in Italy
-
Appalto: la responsabilità per grave difetto o rovina ex art. 1669 è extracontrattuale
Responsabilità aquiliana anche per progettista e direttore dei lavori per gravi difetti o rovina dell’immobile, ex art. 1669 c.c. Termini per il costruttore-venditore. Cassazione Ordinanza n. 23470/2023
-
Ammissibile il ricorso congiunto dei coniugi con domanda cumulata di separazione e di divorzio
La Corte Cassazione si esprime sulla domanda congiunta e cumulata di separazione e di divorzio nel procedimento post Riforma Cartabia art.473-bis.51 c.p.c.. Cassazione Sentenza n. 28727/2023
-
Il vademecum del Tribunale di Milano per le clausole abusive e i decreti ingiuntivi
La redazione dei decreti ingiuntivi dopo le SS.UU. 4979/2023 oggetto di un Vademecum del Tribunale di Milano ai propri giudici. Le clausole abusive più frequentemente rilevate. Un modello di decreto ingiuntivo
-
Reati di omicidio e di lesioni personali conseguenti a sinistro stradale e nautico
Il nuovo reato di omicidio nautico e reato di lesioni personali nautiche introdotto con la Legge n. 138 26/09/2023 ora in Gazzetta Ufficiale
-
Valore della controversia, ai fini della competenza, dell’impugnazione di delibera condominiale
Impugnazione di delibera condominiale: il valore della controversia per la determinazione della competenza va determinato sulla base del valore dell’intera delibera e non della parte posta in contestazione. Cassazione Civile Sentenza n. 25721/2023
-
Disciplinato il credito di imposta per i procedimenti di mediazione e negoziazione assistita
Incentivi fiscali nella forma del credito di imposta nei procedimenti di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita. Decreto del Ministero Giustizia 1/8/2023
-
Prescrizione presuntiva eccepita dal curatore del fallimento e giuramento decisorio. Le SS.UU.
Le SS.UU. dirimono un contrasto in materia di eccezione di prescrizione presuntiva sollevata dal curatore in sede di accertamento del passivo e relativo giuramento decisorio. Cassazione SS.UU. civili, Sentenza n. 25442/2023
-
Diritti di abitazione e uso vanno concessi anche al coniuge superstite separato senza addebito
Diritto di abitazione al coniuge superstite ex art. 540 c.c., separato senza addebito e senza diritto alla casa familiare. Cassazione Sentenza n. 22566/2023
-
Settori di specializzazione dei Consulenti Tecnici d’Ufficio. Requisiti di iscrizione, formazione
Modalità di iscrizione all’albo dei CTU, obblighi di formazione e specializzazioni delle singole categorie. Elenco nazionale. Decreto ministero della giustizia n. 109/2023
-
Il contratto con firma apocrifa non è nullo se utilizzato dal soggetto ivi indicato
Il contratto con firma falsa non è nullo ma esplica i suoi effetti se utilizzato, anche con atti o comportamenti concludenti, dal soggetto la cui firma è stata artefatta. Cassazione Sentenza n. 5479/2023