Contributo Unificato 2023
Così inizia l'art. 9 del DPR 115 del 30 maggio 2002.
La normativa sul Contributo Unificato è stata introdotta per la prima volta con Legge 488/99 (legge finanziaria 2000) e poi trasferita nel T.U. Spese di Giustizia, alla Parte II al Titolo I. Normativa rivista e modificata innumerevoli volte non solo negli importi ma anche nella struttura.
Qui di seguito uno schema del Contributo Unificato aggiornato suddiviso per tabelle degli importi da pagare per il Contributo Unificato a seconda del valore e della materia.
New! Di recente pubblicazione: Guida al Contributo Unificato e all’imposta di bollo nelle procedure esecutive mobiliari e immobiliari
Vedi estesa monografia sul C.U. : "Guida al Contributo Unificato".
New! Prova la nuova utilità di Calcolo rapido del C. U.
Indice Tabelle
Aggiornamenti Contributo Unificato - varie:
Termine di prescrizione
provvedimento 23 febbraio 2018
Il termine di prescrizione relativo al contributo unificato si ricava dall’articolo 20, comma 6, dlgs n. 112 del 1999 che, come evidenziato dalla Suprema Corte, utilizzando una espressione ellittica, fa riferimento al termine di prescrizione decennale che è quello che si applica ordinariamente all’esercizio del potere di riscossione fiscale (Cass. Civ. n. 23397 del 2016). Vedi anche: Circolare Ministero della Giustizia n 9 del 26 giugno 2003
Separazione delle cause
provvedimento 28 maggio 2018
La separazione di alcune domande, disposta dal magistrato, con contestuale creazione di un autonomo fascicolo processuale, non determina il versamento di un nuovo contributo unificato.
Negoziazione assistita
provvedimento 14 giugno 2018
Nei procedimenti di negoziazione assistita di cui all’art. 6, decreto-legge 12 settembre 2014 n. 132 (Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile), convertito con modificazioni in legge 10 novembre 2014 n. 162, non è dovuto il contributo unificato, sia per la fase di competenza del Pubblico ministero, sia per quella eventualmente di competenza del Presidente del tribunale.