Il terzo pignorato che dichiari che il suo credito nei confronti del debitore esecutato sia già sottoposto a precedenti pignoramenti ha l'obbligo di indicare gli estremi di questi ultimi. Cassazione Ordinanza n. 9433/2023
Opposizione al precetto ex art. 15 cpc valida per il condomino in regola coi pagamenti che voglia far valere il beneficio di preventiva escussione dei condomini morosi. Cassazione Ordinanza n. 5043/2023
Circolare del Ministero della Giustizia sulla notifica dell'avviso di iscrizione a ruolo al debitore e al terzo pignorato nel pignoramento presso terzi.
Una conferma del nuovo indirizzo giurisprudenziale. Le opposizioni nelle esecuzioni presso terzi interessano sempre il terzo il quale è da considerarsi litisconsorte necessario ex art. 102 c.p.c. Cassazione civile Sentenza n. 31850/2022
Conferme sulla esecuzione dell’ordinanza interdittale di tutela possessoria ottenuta a conclusione della fase sommaria. Competenza, modalità di esecuzione. Cassazione Sentenza n. 27392/2022
Modifiche al settimo comma dell'articolo 545 cpc introdotte dalla Legge 21 settembre 2022, n. 142, di conversione del D.L. n. 115/22. Cambia il limite al pignoramento della pensione.
Il decreto ingiuntivo ottenuto dal creditore del condominio va notificato al singolo condomino per procedere alla esecuzione forzata nei suoi confronti. Conferma della Cassazione con Ordinanza n. 20590/2022
Le spese di lite della fase sommaria nell’opposizione all’esecuzione vanno liquidate in quella sede. Modalità di impugnazione e termini per la richiesta di integrazione. Cassazione Civile Sentenza n. 12977/2022
Non vi è obbligo di deposito telematico ai sensi dell’art.16-bis del D.L. n. 179/2012 per l’atto di reclamo contro il provvedimento di estinzione del processo esecutivo. Cassazione SS.UU. Sentenza n. 7877/2022
I limiti di pignorabilità fiscale non valgono per la confisca penale, neppure per il reato tributaio. Pignorabile dal fisco la prima casa e neppure il fondo patrimoniale salva sempre l'abitazione. Cassazione Penale Sentenza n. 6765