
Indice Notizie per - categoria: Esecuzione Forzata


La rinegoziazione dei mutui per la prima casa che è oggetto di procedura esecutiva
La Legge 157 /2019 introduce la possibilità per il debitore di rinegoziare il mutuo prima casa in sede di esecuzione per un importo non superiore a 250.000 euro, anche con l'aiuto di parenti o affini

L’avvocato distrattario ha diritto al rilascio di copie autentiche con Formula Esecutiva
Procedimento ex art. 745 c.p.c. avverso il rifiuto del cancelliere di rilasciare copia autentica del decreto ingiuntivo in favore dell’avvocato antistatario. Trib. Benevento Ordinanza del 04/12/2019

Gli effetti della dichiarazione di fallimento nella causa di opposizione a precetto
Se possa essere proseguita dal Curatore del fallimento del debitore il giudizio di opposizione a precetto ex art 615 cpc comma 1. Cassazione Sentenza n. 29327/2019

Pignoramento di pensione o stipendio presso terzi accreditato su conto corrente
Il pignoramento presso terzi di pensione e stipendio accreditati sul conto corrente. Quanto viene trattenuto dalla banca? Come opera il parametro del triplo della pensione sociale? La ritenuta d'acconto operata dal terzo
Corte di Cassazione Civile Sez. V, Sentenza n. 3648 del. 07/02/2019
Pignoramento della pensione, triplo pensione sociale, compensazione con credito Inps, Cassazione Sentenza n. 3648/2019

L’appellabilità della sentenza del Giudice di Pace conclusiva dell’opposizione all’esecuzione
La sentenza del Giudice di Pace resa in un giudizio di opposizione all’esecuzione è appellabile limitatamente ai motivi di cui all’art. 339 c.p.c. Cassazione civile Sentenza n. 23623/2019

Sulla forma dell’impugnazione del provvedimento di sospensione nell’opposizione all’esecuzione
Le SS.UU: si pronunciano sulle modalità di impugnazione del provvedimento sulla sospensione dell’efficacia esecutiva nel giudizio di opposizione all’esecuzione ex art. 615 c.p.c. Cassazione SS.UU. Civili, Sentenza n. 19889/2019

Ancora sul disconoscimento della copia all’originale e della sottoscrizione
Alcuni principi sul disconoscimento della copia prodotta in giudizio rispetto all'originale, disconoscimento del contenuto o della sottoscrizione. Termini, decadenze e altri principi. Cassazione Civile Sentenza n. 18074/2019
